
Alberto Burri: opere a confronto con Piero della Francesca

Gli appuntamenti che precedono il centenario della nascita di Alberto Burri propongono a partire dal 31 ottobre a Sansepolcro un interessante confronto tra le opere di Burri e quelle di Piero della Francesca; la mostra è allestita fino al 12 marzo, dunque rientrerà in pieno nel centenario, alla Pinacoteca Civica di Sansepolcro, città di Piero. Per la circostanza saranno esposte le opere di Burri Sacco e Verde, 1956, Rosso plastica, 1962, Grande Bianco Cretto, 1974, Cellotex, 1975, in una sala appositamente allestita vicino alla Resurrezione, il San Ludovico, il San Giuliano e il Polittico della Misericordia di Piero della Francesca. La mostra intende mettere in evidenza idealmente il rapporto tra la pittura di Burri e quella di Piero della Francesca. “Un rapporto – spiega Bruno Corà, curatore dell'esposizione assieme allo staff scientifico della Fondazione Burri – che deve essere inteso idealmente per condivisione di registri, quali l'equilibrio delle forme e dello spazio, la tensione geometrica, il respiro classico e un forte amore per i luoghi natali".