
Crescita e sostenibilità GBsoftware ha inaugurato la nuova sede a Montone

Da giugno è operativa presso Montone la nuova sede della società GBsoftware. La forte crescita dell’azienda, la necessità di riunire le due sedi di Pietralunga e Città di Castello e la capacità di attrarre personale con un’ubicazione strategica sono state tra le principali motivazioni che hanno mosso questo passo. La sede, immersa nella campagna umbra, in un polo industriale dove sono presenti altre grandi realtà nazionali ed internazionali, presenta un design moderno ed è stata realizzata con materiali naturali ecocompatibili.
Tutti gli ambienti sono stati progettati per permettere al personale di lavorare in un ambiente confortevole e produttivo: assorbimento acustico, pulizia e bonifica dell’aria, illuminazione ottimizzata, erogatori d’acqua interni e borracce brandizzate, ampie sale riunioni. Particolare attenzione è stata posta anche agli spazi ricreativi, allestiti per promuovere la socializzazione tra colleghi. Al piano terra è presente inoltre un'aula conferenze per organizzare eventi formativi e per ospitare clienti e collaboratori. Spazi verdi sono presenti all’esterno e sul tetto dell’edificio e a breve saranno installati pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione energetica. Questa nuova location è il coronamento di un percorso iniziato molti anni fa, sicuramente una soddisfazione per la famiglia Bagiacchi che ha creato questa realtà per tutti i lavoratori.
Sono molti i punti di forza dell’azienda e dei software.
In primo piano, il rapporto umano e la linea diretta tra GBsoftware e la clientela.
“Come studio - fanno sapere dall’azienda - siamo stati clienti di multinazionali e grandi gruppi e abbiamo vissuto sulla nostra pelle le difficoltà che si creano quando il rapporto con il fornitore di software è ostacolato da intermediari e rivenditori. Con i nostri clienti costruiamo un rapporto tra colleghi e rispettiamo le esigenze e le difficoltà quotidiani degli studi.
Per noi un cliente non è un semplice numero di licenza, ma una realtà da supportare e accompagnare ogni giorno con un’assistenza diretta in ambito tecnico e commerciale”. Grande attenzione viene posta all’evoluzione del settore. Fatturazione elettronica, controllo di gestione, crisi d’impresa, revisione legale: in un quadro normativo in costante mutazione, l’azienda adegua prontamente i suoi software ad ogni novità introdotta.
Gli studi vengono accompagnati nella loro evoluzione, aiutandoli a non rimanere indietro, a proporre nuovi servizi alla clientela e a guardare al futuro con fiducia. Un altro obiettivo riguarda la riduzione dello stress.
Contabilità, fiscale e lavoro sono materie complesse per natura, sempre soggette a modifiche e aggiornamenti.
Se oltre a queste difficoltà di partenza il professionista si trova anche a gestire gli adempimenti con un gestionale farraginoso, lo stress inevitabilmente diventa maggiore. “Gestire scadenze ravvicinate con strumenti macchinosi - avverte GBsoftware - diventa una combinazione fatale.
Proponiamo soluzioni semplici, gestionali pratici e funzionali che permettano al titolare dello studio e al personale di lavorare con più tranquillità e ridurre al minimo la tensione e la pressione nell’ambiente”.
Secondo l’azienda “la figura del professionista, con tutti gli oneri e le responsabilità che si porta dietro, viene spesso sottovalutata o poco valorizzata. Ma senza consulenze attente e puntuali, numerose aziende non saprebbero come muoversi nel labirinto di scadenze fiscali, pagamenti e agevolazioni. Uno dei nostri principali obiettivi è rimettere al centro questo ruolo e restituirgli il giusto peso: non più un contabile addetto al data entry, ma un esperto del settore che fa la differenza.
Tutti i servizi più avanzati che offriamo, come il cloud, sono stati sviluppati per migliorare sensibilmente l’operato dello studio e stimolare una collaborazione sempre più stretta tra commercialisti, consulenti e aziende.
Permettendo agli studi e ai loro clienti di lavorare in sinergia in ambienti collaborativi vogliamo far sì che tutte le attività che si affidano a noi ottengano una maggiore produttività e una crescita soddisfacente”. GBsoftware è anche molto attenta all’impatto “della tecnologia sull’ecosistema.
Le strutture che ospitano e permettono il funzionamento dei nostri software in cloud rispettano l’ambiente e promuovono la sostenibilità.
Puntiamo sulla riduzione del consumo energetico, l’alimentazione con energia pulita, l’impiego di materiali appositi, garantendo lo spegnimento delle apparecchiature quando non attive e la neutralità carbonica.
Inoltre, grazie alla gestione documentale tutti i documenti scambiati dallo studio con i clienti possono essere digitalizzati evitando sprechi di carta e faldoni da archiviare in ufficio”.
La logica di lavoro è “verticale” per ditta e non “orizzontale” per applicazione, così vengono ottimizzati tempi, costi ed energie, grazie alla completa integrazione dei moduli, tutti in un'unica piattaforma.
“La notevole riduzione delle operazioni manuali di immissione dati consente - spiegano da GBsoftware - di dedicare più tempo e attenzione alla consulenza”.
Gli automatismi sono snelli ed efficaci dopo anni di sviluppo e testing interno e in collaborazione con clienti (commercialisti e consulenti) che si prestano volontariamente a valutare le nuove applicazioni sin dalla loro versione preliminare fornendo con l’occasione consigli e indicazioni.
“La vendita on line del nostro software per commercialisti senza agenti di zona, l’erogazione esclusiva dei servizi da parte della casa madre e la composizione personalizzata del pacchetto ci permettono di far spendere solo il necessario, letteralmente nessun costo in più: tagliamo tutte le spese che non aggiungono valore al nostro software per il commercialista, per questo proponiamo prezzi contenuti”, conclude l’azienda.