
Covid, mascherine obbligatorie a scuola a settembre? Bassetti: "Sarebbe scandaloso, il Governo non ha fatto nulla" | Video

L'innalzamento dei contagi da Covid delle ultime settimane ha riportato all'attualità il tema scuola e virus, con le ipotesi di un rientro in classe con le mascherine. Una cosa che sarebbe "scandalosa", dice l'infettivologo Matteo Bassetti. In un video pubblicato su Facebook, il direttore della clinica di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova ha detto che "c’è qualcuno che oggi dice che non si può prescindere dal tornare a scuola con la mascherina perché non è stato fatto nulla, né areazioni né quant’altro. Io vorrei capire chi sono questi esperti che dicono queste cose, sedicenti esperti. Io credo che non si possa far tornare i nostri ragazzi a scuola con le mascherine - sottolinea - che sia una cosa scandalosa oggi pensare che dopo che hanno passato l’estate ad andare in discoteca chiusi o all’aperto, al cinema, a teatro, a mangiare la pizza alla spiaggia, in piscina a fare ogni tipo di attività poi a settembre quando torneranno a scuola gli sbattiamo sulla faccia la mascherina. Basta colpire i ragazzi ancora, dopo averli colpiti con la dad e con ogni misura immaginabile. I ragazzi sono la parte buona del nostro Paese e io sono dalla loro parte e contro le mascherine. Il governo non ha fatto nulla naturalmente di quello che avrebbe dovuto fare, sistemi di aerazione nelle scuole o magari ridurre il numero degli studenti. No, l’unica cosa che sa fare è mettere l’obbligo di mascherine. Perché fanno tutto questo? Perché gli studenti non votano".
L'esperto, poi, ha rincarato la dose all'Adnkronos Salute: "Se a settembre si faranno tornare i nostri ragazzi a scuola con le mascherine, sarà veramente un fallimento totale della politica. Non tanto della politica del Covid, quanto - dopo 3 anni - proprio un fallimento della politica della scuola. Adesso, al terzo anno con un virus che ormai è endemico, qualcuno pensa di far ritornare i ragazzi a scuola con le mascherine. Se dovesse succedere io sarò il primo a mettermi dalla parte dei ragazzi, perché è giusto che tornino a scuola senza mascherina. È chiaro che si sarebbe potuto fare di più sui sistemi di aerazione degli istituti scolastici, e qualcuno forse lo ha anche fatto. Se si fosse fatto qualcosa di più su questo fronte, forse sarebbe stato un bene". Ora, esorta, "cerchiamo di lavorare tutti insieme questo agosto per tornare a scuola nella maniera più normale possibile e senza le mascherine".
Biden sta meglio: "Può riprendere la sua attività fisica". Curato con il Paxlovid
Bassetti ricorda anche che "oggi abbiamo una popolazione studentesca che ha fatto la vaccinazione anti Covid o si è infettata in questi mesi con Omicron, o ha fatto entrambe le cose, e credo che sia coperta in una percentuale vicina al 100% per le forme gravi. Quindi non vedo dove stia il problema. Non vedo perché dover continuare a pensare di mettere loro la mascherina. Mi dispiace se si pensa che i ragazzi possiamo continuare a bastonarli, tanto loro non votano. Questa non è una bella cosa in un Paese come il nostro dove credo che bisognerebbe dare una considerazione diversa agli studenti. Cosa che però in Italia purtroppo non si fa. Sono per qualche giorno negli Stati Uniti con la mia famiglia e posso dire che qui la mascherina non la usa più nessuno - fa notare l’esperto all’Adnkronos Salute - Parli con le persone e ti dicono: noi abbiamo fatto la dose di vaccino, il booster. E non vediamo perché dobbiamo continuare a usare la mascherina. La usano probabilmente persone più anziane e fragili in alcuni contesti, certamente non i ragazzi a scuola".
In Umbria ufficializzati cinque nuovi decessi. Aumentano i ricoveri, diminuiscono i contagi