
Morto Antonio Martino, ex ministro e tra i fondatori di Forza Italia. Brunetta: "Un liberale vero"

È morto all’età di 79 anni Antonio Martino. Tra i fondatori di Forza Italia (aveva la tessera numero due), era stato Ministro degli Esteri nel primo governo Berlusconi; mentre aveva occupato il dicastero della Difesa rispettivamente nel secondo e terzo governo Berlusconi.
Brunetta: "Incomprensibile il voto di Forza Italia. Confermo la linea di ottobre: la casa non si tocca né ora né mai"
Così lo saluta Renato Brunetta, attuale ministro per la pubblica amministrazione: "Addio ad Antonio Martino, eccellente economista, liberale vero, tra i fondatori di Forza Italia, già ministro degli Esteri e della Difesa, presidente onorario dell'Istituto Milton Friedman. Una persona perbene, sempre presente nelle nostre battaglie. Con lui perdiamo un grande italiano, riconosciuto a livello internazionale, che credeva nell’Europa dei popoli. Ciao Antonio, mi mancheranno i nostri colloqui, le nostre discussioni, i nostri progetti".
Draghi durissimo in Senato: "L'Italia non si volta dall'altra parte". Allarme nucleare ed emergenza profughi
Martino dal 1994 al 2028 era stato deputato di Forza Italia. Figlio dell’ex ministro degli Esteri e presidente del Parlamento europeo, Gaetano, si era laureato in Giurisprudenza nel 1964, ma si era dedicato all’economia politica, occupando il ruolo di docente di economia politica dell’Università Luiss di Roma, del quale fu preside dal 1992 al ’94. Dal maggio del 2021 occupava il ruolo di presidente onorario dell’Istituto Milton Friedman.
L'università Bicocca sospende corso su Dostoevskij: l'ira dei social. Poi la retromarcia