Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

De Donno, "medaglia al valor civile": la proposta della Lega

  • a
  • a
  • a

La Lega ha chiesto al ministro dell’Interno il conferimento della medaglia al valor civile "a un grande medico, una persona di straordinaria umanità, il professor Giuseppe De Donno, per aver perseguito in tutta la sua opera professionale il progresso della scienza e più in generale il bene del prossimo". Lo scrive Matteo Salvini sul suo profilo Facebook. "Nei momenti bui della pandemia è stato il primo a sperimentare l’utilizzo del plasma iperimmune, salvando vite con dedizione e coraggio. Ho avuto la fortuna di conoscerlo, ascoltarlo, apprezzarlo: il ricordo di quanto ha fatto deve rimanere sempre vivo, con la gratitudine di tutti coloro che gli hanno voluto bene" si legge ancora.

 

 

"Ho deciso di scrivere al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per proporre il conferimento della medaglia al valor civile al professor Giuseppe De Donno per aver perseguito in tutta la sua opera professionale il progresso della scienza e più in generale il bene dell’umanità" aveva annunciato in precedenza Alessandro Morelli, vice ministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili. 

 

 

"De Donno si è tolto la vita lo scorso 27 luglio per ragioni ancora da chiarire. È stato il primo medico italiano a sperimentare l’utilizzo del plasma iperimmune per curare i pazienti colpiti dal Covid-19. Una intuizione arrivata durante la prima fase della pandemia, in un momento storico in cui la scienza era letteralmente disarmata di fronte all’avanzata del virus" continua Morelli. Chi è stato al fianco dell’ex primario di pneumologia in quei giorni difficili ricorda la dedizione e il coraggio con cui si è speso per dare una opportunità terapeutica ai pazienti. Gli studi dicono che la cura al plasma iperimmune è efficace nelle fasi precoci della malattia, arrestandone il decorso e prevenendo le ospedalizzazioni" ha concluso il vice ministro.