
Scuola, per Lucia Azzolina essere ministro non è solo una responsabilità ma anche un affare: i suoi guadagni crescono

Per Lucia Azzolina, esponente del Movimento 5 Stelle, diventare ministro oltre che un impegno è stato un affare dal punto di vista economico. Stando a quanto scrive l'agenzia AdnKronos nel 2018 Azzolina aveva dichiarato un imponibile di meno di 8mila euro (7.731). L'anno seguente le cose sono cambiate ed ha potuto dichiarare oltre 80mila euro (81.106). Nel 2020 nuovo balzo: ora guadagna 95.075 euro. Luigi Di Maio, ministro degli esteri, la supera, guadagnando nel 2020 98.471 euro, tanti quanti ne aveva dichiarati anche l'anno scorso. Rimanendo nel Movimento 5 Stelle, il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, dichiara 97.223 euro, ben più degli 84.340 del 2019. Alfonso Bonafede, responsabile del dicastero della giustizia, invece incassa sempre meno: 158mila 982 euro nel 2018, 153mila 832 nel 2019 e 93mila 436,80 euro nel 2020.