
Occasione per gli enoturisti con Cantine aperte

Ventiquattresima edizione per Cantine Aperte in Umbria, l'appuntamento enoturistico più atteso dell'anno, che ogni volta attrae nella regione migliaia di visitatori, interessati a conoscere il vino, il territorio e a trascorrere un fine settimana all'insegna del benessere e della qualità della vita. Saranno 57 le cantine dell'Umbria che apriranno le porte nell'ultimo fine settimana di maggio, sabato 28 e domenica 29 con innumerevoli iniziative finalizzate alla scoperta della grande ricchezza della regione. E quest'anno a legare i territori a vocazione vinicola, da Montefalco al Lago Trasimeno, da Terni a Perugia, dall'Alto Tevere a Orvieto, da Spoleto a Torgiano, passando per Todi, Assisi e i Colli Martani, sarà il fil rouge della passione, con il claim #PASSION&VINO. L'edizione 2016 di Cantine Aperte in Umbria è stata presentata a Milano nell'ambito della conferenza stampa nazionale organizzata dal Movimento Turismo del Vino Italia, nella quale, a rappresentare l'Umbria è stata Gioia Bacoccoli, coordinatrice dell'associazione regionale MTV Umbria. "L'enoturismo di qualità rappresenta una sfida continua e un impegno costante -ha detto- e la scelta di presentare Cantine aperte in Umbria e l'Umbria del Vino a Milano deriva dalla considerazione che è arrivato il momento per la manifestazione - data la qualità elevata dell'accoglienza delle cantine socie, il pubblico crescente e sempre più attento e consapevole e il sempre maggior interesse degli enonauti - di avere una vetrina nazionale, in più a quella regionale. Questa conferenza peraltro - ha proseguito - è stata organizzata insieme ad Airc Italia, dopo che l'anno scorso l'Umbria ha fatto da apripista in questa collaborazione oggi nazionale, che ha visto Cantine Aperte contribuire con i proventi della vendita di oltre 12.500 calici alla ricerca contro il cancro. Siamo certi - ha concluso Bacoccoli - che l'edizione 2016 vedrà l'Umbria ancora di più quale meta prescelta dai turisti del vino". In attesa di domenica 29, giornata clou di Cantine Aperte con tante e diverse iniziative per grandi e per piccoli, da non perdere l'ormai tradizionale appuntamento con la cena A Tavola con il Vignaiolo, in 24 cantine di tutta la regione, sabato 28 maggio.