
Lavori sul raccordo, da lunedì carreggiata chiusa

Proseguono i lavori sul raccordo Perugia-Bettolle, da lunedì 5 ottobre al via le opere di ammodernamento delle barriere di sicurezza del viadotto “Genna”, tra gli svincoli di Ferro di Cavallo e Madonna Alta. Anas investirà 9,5 milioni di euro, che si aggiungono agli oltre 6 milioni di euro per lavori attualmente in corso e a circa 3,8 milioni di euro per lavori già completati negli ultimi 24 mesi. Nel dettaglio, a partire da lunedì saranno avviati gli interventi di ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza del viadotto “Genna”, tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo, a Perugia. I lavori, del valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro, prevedono la rimozione delle vecchie barriere metalliche, il rifacimento di parte della soletta e dei cordoli del viadotto e l'installazione di barriere laterali di sicurezza di ultima generazione. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà necessaria la chiusura provvisoria di una carreggiata. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta a quella interessata dal cantiere per un tratto di circa 1,8 km (dal km 52,900 al Km 51,130) tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo. Il completamento della prima fase di questo intervento è previsto entro il 18 dicembre, mentre la durata complessiva è di otto mesi. Nell'ambito dello stesso piano saranno avviati a breve anche i lavori di sostituzione delle barriere laterali del viadotto “Ellera” e di rifacimento dei giunti di dilatazione del viadotto “Piscille”. A breve saranno avviati gli interventi su tre tunnel, per un valore di complessivo 7,5 milioni di euro: la galleria “Volumni”, tra gli svincoli di Ponte San Giovanni e Piscille, la galleria “Prepo”, tra gli svincoli di Piscille e Prepo, e la galleria “Passignano”, tra Passignano Est e Tuoro.