
Scoppio della bombola di gas, i feriti trasferiti nei centri per grandi ustionati
Proseguono le operazioni di soccorso alle sei persone rimaste ferite nello scoppio della bombola di gas all'interno di un garage di Colombella, a Perugia. GUARDA LE FOTO 1 - FOTO 2 - FOTO 3 e LEGGI Esplode bombola di gas, ci sono 4 feriti gravi Secondo una prima ricostruzione dei soccorritori (118, vigili del fuoco e polizia) lo scoppio sarebbe avvenuto intorno alle 11,20 di giovedì 13 agosto durante le operazioni di bollitura delle conserve preparate da due nuclei familiari. In quattro hanno riportato gravi ustioni. Secondo quanto riferito dall'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera di Perugia, le sei persone ferite (di cui quattro in gravi condizioni) si trovano nella sala “Domenico Tazza “ del pronto soccorso. Al momento si conoscono solo dati anagrafici parziali dei feriti, di sicuro due appartenenti allo stesso nucleo familiare, una donna di 73 anni e un uomo di 45. Gli altri hanno un'età che oscilla tra i 50 e i 65 anni. E' escluso che tra i feriti vi siano persone giovani. Al momento vengono assistiti da medici rianimatori, dermatologi e del pronto soccorso, coordinati dal responsabile Mario Capruzzi; sono impegnati anche i sanitari di turno Iolanda Levato, Guglielmo Mariotti e Mauro Chiovoloni. Secondo la nota dell'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera, in contatto con la centrale del 118 è stato attivato l'elicottero Icaro, che trasferirà uno degli ustionati al Centro di Cesena dell'ospedale Bufalini: contatti sono stati presi anche con la prefettura e i vigili del fuoco per il trasferimento degli altri feriti nei centri per grandi ustionati di Genova e Milano.