
Maltempo: oltre 70 interventi dei vigili del fuoco in 24 ore

Sono oltre settanta gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco in 24 ore, dal pomeriggio di domenica, quando alcuni fenomeni temporaleschi si sono abbattuti su diverse zone della provincia di Perugia. GUARDA Impressionante fulmine su Gubbio Diversi alberi sono caduti, in alcuni casi hanno occupato la sede stradale come sulla “marscianese” nei pressi di S. Enea, a Norcia ed a Nocera Umbra. In altri casi si è trattato di rami caduti o rimasti pericolosamente penzoloni dal tronco degli alberi con conseguente rischio di caduta sugli spazi pubblici sottostanti. LEGGI Alberi caduti sulla Marscianese A Norcia dopo l'intervento di domenica per la massa di acqua, detriti e fango che si è abbattuta sull'abitato di Nottoria, i vigili del fuoco lunedì hanno operato per la rimozione di alberi, rami caduti e grondaie pericolanti. LEGGI Alberi caduti, grondaie pericolanti Ancora interventi simili a Montefalco, Cascia, Castiglione del Lago, Bevagna, Spoleto. Altri interventi sono stati effettuati a Marsciano per la rimozione di alcune pannellature in legno poste su una impalcatura edile e per la rimozione di alcune tegole pericolanti. LEGGI Bomba d'acqua sulla periferia sud di Perugia Ancora interventi sui tetti a Fontignano di Perugia. Si tratta per lo più di interventi impegnativi che richiedono tempi non brevi con l'impiego di più persone ed, in molti casi, l'impiego di una autoscala per operare la rimozione di rami pericolanti o di tegole dai tetti. LEGGI Maltempo e black-out: oltre 15mila fulmini in poche ore Grande il numero delle richieste d'intervento giunte anche lunedì alla sala operativa provinciale del 115 dove i tre operatori presenti hanno risposto senza sosta alle chiamate dei cittadini. Molti gli interventi anche in provincia di Terni: nel capoluogo una donna incinta è rimasta per qualche minuto bloccata in un sottopasso allagato.