
"Accompagnatore di carrello", scatta la prima multa

Cento euro. La polizia municipale ha elevato la prima contravvenzione a un “accompagnatore di carrelli della spesa” davanti a un supermercato di Ferro di Cavallo, in base al rinnovato regolamento di polizia urbana di Perugia. VOTA il sondaggio Dopo alcuni sopralluoghi, giovedì 26 febbraio, gli agenti del Comune sono riusciti a pizzicare in flagrante un soggetto che si apprestava a chiedere di portare un carrello a un cliente di un market all'uscita dall'esercizio commerciale. Il fenomeno, anche per l'effetto deterrente dei controlli dei vigili e dello stesso regolamento, è ridotto al minimo a Perugia. Le nuove norme prevedono più controlli e sanzioni anche nei confronti di chi sarà sorpreso a rovistare nei cassonetti per la raccolta umanitaria di oggetti o indumenti. Stretta anche sui lavavetri, banditi dai semafori insieme ai venditori improvvisati.