
Università dei Sapori, il 75% degli allievi trova lavoro subito
In controtendenza rispetto all'andamento generale sulla disoccupazione, oltre il 75% degli allievi dell'Università dei Sapori trova un impiego al termine del percorso formativo nel suo settore di riferimento. Un dato confermato anche nel 2014 con ulteriori proiezioni di crescita, come evidenziato dalla presidente Anna Rita Fioroni che venerdì 16 gennaio ha aperto la IV stagione di "Giornate Aperte!", open day di presentazione dell'offerta didattica 2015-2016, al quale hanno partecipato oltre 100 persone provenienti da ogni parte d'Italia. Fioroni ha sottolineato i risultati positivi ottenuti dal Centro nazionale di Formazione e cultura dell'Alimentazione, sia in ambito nazionale che internazionale. Dell' “importanza di compiere una scelta consapevole scelta consapevole” ha parlato anche Teresa Filizzola, responsabile area corsi professionalizzanti dell'Università dei Sapori. Moltissime le proposte in campo, presentate all'open day congiuntamente alle opportunità offerte dal piano Garanzia Giovani: il corso Barman di I e II livello; corso Cuoco-qualifica professionale; corso Cuoco Chef–qualifica professionale; Corso Gelatiere professionalizzante; corso Pasticcere – qualifica professionale; Corso Pizzaiolo- qualifica professionale; corso management della sala e della cantina; corso Food & Beverage manager-qualifica professionale; Panificatore-qualifica professionale; corso Sommelier in collaborazione con Fis Umbria e Corso Aiuto Cuoco.