Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Corciano: tremila piante in più, nuova piazza e percorsi per l'attività fisica. Così cambierà un quartiere

alessandra Borghi
  • a
  • a
  • a

Tremila alberi e piante, percorsi per la mobilità lenta e l'attività fisica, una nuova piazza tra centro commerciale e via Settembrini. Sono alcuni degli interventi che cambieranno il volto del quartiere Girasole grazie al progetto Connessioni presentato dal Comune di Corciano e selezionato dalla Regione Umbria nell'ambito del Psr Misura 7.6.2 (arriverà un contributo di oltre 454 mila euro su una spesa complessiva di 568 mila euro circa. L'idea nasce dallo sviluppo di un precedente progetto di ricerca europeo con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia, sotto il coordinamento scientifico dei professori Fabio Bianconi e Marco Filippucci insieme al loro nutrito gruppo interdisciplinare, che da molti anni sviluppa progetti di ricerca e studi di respiro internazionale. La proposta finale è stata elaborata in un progetto definitivo dall'Ufficio tecnico comunale e dalla società dalla società Relevo s.r.l. di Perugia. Appena sarà terminata l'emergenza Coronavirus, comunque nel termine di quattro mesi previsto dal bando per la progettazione esecutiva, il progetto sarà presentato ai cittadini. "Cambiamo faccia al quartiere Girasole ripensandone l'immagine, grazie ad interventi di connessione ecologica e qualificazione urbana che interessano una vasta area dalle pendici del Castello di San Mariano al limite imposto dalla ferrovia", promette l'assessore all'urbanistica, Francesco Mangano.