Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Dalle critiche ai consigli

Davide D'Acri
  • a
  • a
  • a

Davide Vecchi
Con l’avvicinarsi del voto la politica è diventata centrale anche per il Corriere. Da quando abbiamo svelato i fondi per la ricostruzione ricevuti dagli hotel dei Bianconi a Norcia, l’alleanza che lo sostiene ha reagito da squadretta impaurita. Il Movimento 5 Stelle si è mostrato adulto e propenso all’analisi, mentre i dem hanno smarrito il raziocinio diffamando e infangando. Il propalatore di fake più attivo è il presidente per caso Fabio Paparelli. Invece di leggere i nostri articoli, le opinioni argomentate di Campi, Raggi, Segatori e altri - dai quali avrebbe tratto insegnamento - e poi esprimere la sua opinione, Paparelli e i suoi accoliti hanno scelto di scagliarsi contro di noi sostenendo che siamo critici con Bianconi e a favore di Tesei perché l’editore di questo giornale avrebbe interesse alla sanità. Sanità che, dice Paparelli, deve restare al sicuro nelle mani del Pd. Mani affidabilissime: votiamo un anno prima a causa dell’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari anche l’assessore regionale alla sanità. Ma il vero argomento forte del Pd è l’ormai notissimo buco di bilancio a Montefalco. Ne sono al corrente anche i muli ormai, persino Paparelli. Comunque, considerato che noi siamo un giornale e cerchiamo di offrire ai nostri lettori una informazione corretta, approfondita e di qualità, vorrei tentare di trasformare le accuse in critiche creando una discussione costruttiva: dal confronto si trae sempre giovamento. Per questo invito chi è interessato a scriverci via mail a [email protected] it o a [email protected] gruppocorriere.it . Pubblicheremo le missive con l’obiettivo di arrivare al giorno del voto più preparati e consapevoli.