
Imprese: cooperazione e business in Africa e Mo, a Milano esperti e proposte (3)

(AdnKronos) - Sulla Libia, invece, "qualsiasi attività imprenditoriale riprenderà dopo una stabilizzazione, ma non possiamo garantirla solo noi italiani", ha detto Michela Mercuri, autrice del libro di successo 'Incognita Libia. Cronache di un paese sospeso'. Per il sistema imprenditoriale, l'appuntamento del prossimo Expo Dubai 2020, "sarà un'occasione unica soprattutto per il suo imponente sviluppo urbanistico. E l'Italia è una protagonista, per la forte propensione negli acquisti di prodotti del Made in Italy. I settori? Food, arredi, sicurezza, real estate, macchinari industriali, mentre i rapporti interpersonali sono la carta vincente per avere successo", ha suggerito Giovanni Bozzetti, president Efg Consulting and Representative Abu Dhabi Chamber of Commerce and Industry. "Siamo dei passerotti e dobbiamo imparare a volare, capire che non si vende solo un prodotto e investire nella logistica", ha chiosato Giovanni Roncucci, presidente della Roncucci&Partners Group. Al momento, sono tante le mancanze: "Non abbiamo una politica della chimica, una dell'industria, una delle infrastrutture. Noi abbiamo creato Expoclub, Meccanica Africa-Med-Golfo, una rete di circa 20 distributori locali per valorizzare i prodotti e per fare soprattutto delle imprese locali".