Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Tre giorni dedicatialla eccellenze del territoriocon la Maratona dell'olio

default_image

L'iniziativa, dal 15 al 17 novembre, comprende ben 12 comuni da Orvieto a Narni, che si sono associati in un progetto di ampio respiro e di caratura europea

Claudio Bianconi
  • a
  • a
  • a

È pronto il programma dell'edizione 2013 della Maratona dell'olio. Tre giorni, dal 15 al 17 novembre, dedicati al prezioso prodotto e, più in generale, alle eccellenze territoriali e alla promozione turistica di un'area che ricomprende ben 12 comuni da Orvieto a Narni, che si sono associati in un progetto di ampio respiro e di caratura europea. Sarà il sindaco di Alviano, comune capofila di questa edizione, Sauro Santi ad aprire la manifestazione venerdì 15 novembre alle ore 15, alla presenza dei sindaci dei comuni aderenti. Seguirà la presentazione del progetto sull'olio  e le sue caratteristiche a cura delle scuole del comprensorio presso la sala "auditorium Donna Olimpia" di Alviano, quindi è previsto un convegno sul prodotto olio e il riflesso sullo sviluppo del territorio. A seguire l'inaugurazione della mostra foptografica "Volti di Alviano"  e alle ore 21 un concerto di musica classica nella sala consiliare all'interno del castello. Sabato sono previste una mostra sulla storia dell'olio, stand espositivi e un mercatino di gastronomia e artigianato. A partire dalle ore 12 si terrà un percorso enogastronomico, aperto fino a sera, con degustazioni di prodotti e piatti tipici del territorio e della panissa vercellese a cura del comune piemontese di Roasio, ospite della manifestazione. Quindi spettacoli per i ragazzi, premiazione del concorso scolastico “Poesie canti e suoni caratteristici", mercatni delle scuole, esibizione di Gruppi folk provenienti dai comuni aderenti alla maratona, mostre di pittura e spettacoli musicali. Degustazioni e percorsi enogastronomici sono previsti anche per domenica, giorno in cui si terrà la Maratona dell'olio  (di 12 chilometri) sul territorio di Alviano con arrivo e premiazione in paese. Verrà anche benedetto l'olio nuovo, si terranno spettacoli ed un brindisi finale al castello, che seguirà una degustazione guidata nelle cantine locali. Chiuderà la giornata l'estrazione del paese capofila della Maratona dell'olio 2014. Analoghe iniziative si terranno in tutti i comuni aderenti, per poi concludersi ad Alviano il pomeriggio di domenica. La Maratona dell'olio si conferma, così, un'iniziativa perfetta per vivere il territorio con le sue eccellenze agro-alimentari, paesaggistiche e culturali.