Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Niccolò Ghedini, come è morto lo storico avvocato di Silvio Berlusconi: chi era

Esplora:

  • a
  • a
  • a

Niccolò Ghedini - penalista, politico e storico avvocato di Silvio Berlusconi - è morto ieri, 17 agosto 2022, all'età di 62 anni. Era ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano per le complicanze di una leucemia, dopo un trapianto di midollo eseguito nei mesi scorsi.

 

 

Originario di Padova, laureato in giurisprudenza a Ferrara, Ghedini ha seguito le orme del padre Giuseppe, noto penalista padovano. Balzò agli onori delle cronache partecipando alla difesa di Marco Furlan che, insieme a Wolfgang Abel, fu responsabile di una serie di omicidi in cui si firmavano collettivamente come Ludwig. Nel frattempo aveva già esordito in politica - prima nel Fronte della gioventù che faceva capo al Movimento sociale italiano, quindi il passaggio al Partito liberale - sino a diventare uomo (e difensore) di fiducia di Silvio Berlusconi. Nelle fila di Forza Italia, Ghedini è stato eletto nel 2001 alla Camera e poi altre tre volte, fino all'ultima legislatura, alternando lo scranno di deputato a quello di senatore. Nel 2014 entrò nel comitato di presidenza di Forza Italia e due anni dopo prese le redini del partito affiancato da Gianni Letta, durante la convalescenza di Berlusconi operato al cuore

 

 

"Non ci sembra possibile ma purtroppo è così. Il nostro dolore è grande, immenso, quasi non possiamo crederci: tre giorni fa abbiamo lavorato ancora insieme" ha detto Berlusconi. Quindi l'addio a "un grande, carissimo amico, un professionista eccezionale, colto e intelligentissimo, di una generosità infinita".