
Crisanti a Non è l'Arena sui vaccini: "Non è salutare stimolare sistema immunitario ogni 4 mesi" | Video

Andrea Crisanti, docente di microbiologia all'Università di Padova, è intervenuto durante Non è l'Arena, la trasmissione di Massimo Giletti, nella puntata in onda su La7 mercoledì 12 gennaio. "Il vaccino agli over 50 per frenare l’andamento del contagio di questa ondata non serve a niente, il picco ci sarà la prossima settimana mentre per vaccinare tutti gli ultracinquantenni ci vorranno mesi. Non è una misura per combattere questa ondata, mi dà fastidio questa ipocrisia", ha commentato.
Vaccino, Crisanti lancia l'allarme: "La terza dose è urgente, siamo in ritardo"
Crisanti ha poi risposto sul caso bollettino, finito nel mirino di alcuni suoi colleghi, Bassetti su tutti. "Basta con il bollettino dei contagi tutti i giorni? Quando uno va in autostrada, guarda il contachilometri per vedere a che velocità va...qui abbiamo un cruscotto della pandemia, uno degli indicatori è il numero dei casi, l’incidenza, l’Rt, il numero delle persone che vanno negli ospedali", ha affermato ancora il professore.
Infine un monito sul vaccino, non trascurabile. "Non è salutare stimolare il sistema immunitario ogni 4 mesi, bisognerebbe arrivare ad un vaccino di seconda o terza generazione che induce un'immunità di un paio d'anni", le parole di Crisanti a Non è l'Arena.
Su La7 torna Non è l'Arena: da Massimo Giletti l'intervista a Renzi e spazio al caso David Rossi