
Incornati da un cervo mentre passeggiano: gravi due anziani di Tarvisio

Massacrati durante una passeggiata. Ora versano in gravi condizioni. Ad attaccarli è stato un cervo, un animale generalmente mansueto e comunque poco incline ad aggredire gli uomini. Succede a Tarvisio, in Friuli Venezia-Giulia, provincia di Udine. A riportare il fatto in primis sono stati vari giornali locali, ma la notizia ha presto acquisito una rilevanza nazionale. I due coniugi, 73 anni lui e 69 lei, stavano facendo quattro passi prima di pranzo, ma si sono trovati davanti un cervo maschio che li ha caricati e, secondo alcuni testimoni che hanno assistito impotenti alla scena, l'animale avrebbe colpito a più riprese l’uomo e la donna, fino a farli rotolare inerti lungo un lieve pendio.
Si ritrovano un orso in casa, coppia viva per miracolo: l'uomo si salva lanciandosi dal balcone
I due hanno riportato diverse lesioni, specialmente alle gambe. Fra i due quella messa peggio è stata la donna, immediatamente trasportata in elicottero all’ospedale di Udine. Il marito, invece, è stato portato in ambulanza nella vicina Tolmezzo. Gravi le condizioni per entrambi, ma non in pericolo di vita. L'allarme è stato dato da due amici di famiglia che hanno sentito le grida di aiuto. "Non era mai accaduto prima un fatto simile e noi siamo abituati a convivere con i cervi. Siamo nella fase calante della stagione degli amori — ha raccontato al Messaggero Veneto il figlio della coppia aggredita — quando sono soliti scendere vicino alle case, indisturbati. Non so spiegarmi cosa possa essere accaduto anche perché spesso i miei genitori vanno a passeggiare su quel sentiero".
Scontro tra più auto causato da alcuni grossi cinghiali
Secondo quanto riportato dai colleghi di Libero, i soccorritori hanno fatto sapere che l’animale "non si allontanava, rendendo complicato l’intervento". L'attacco del cervo, comunque, è a dir poco infrequente. Lo ha spiegato Paolo Molinari, coordinatore scientifico del progetto "Lince Italia": "Episodi del genere accadono soltanto in situazioni particolari come quelle che possono essere riconducibili alla stagione degli amori, tra settembre e ottobre, con i maschi che emettono i loro richiami".
Lupo sbrana pecora nel giardino di un casale. Paura nelle campagne di Fabbrece