
Pane e pizza, ossido di etilene nel preparato e la Coop ritira il prodotto: ecco il marchio nel mirino | Foto

Ancora un richiamo precauzionale per la presenza di ossido di etilene in un prodotto alimentare. Coop ha infatti diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di preparato per pane e pizza senza glutine a marchio Chef Nick appunto per l'ossido di etilene rinvenuto in un ingrediente, per l'esattezza farina di semi di carrube. Il fatto è stato riportato dal sito ilfattoalimentare.it.
Il prodotto in questione è venduto in confezioni 400 grammi con il numero di lotto 160421 e il termine minimo di conservazione è fino al 16 ottobre 2023. Il preparato per pane e pizza richiamato è stato prodotto dall’azienda Rue Flambée Srl, nello stabilimento di via Negrelli 18 a Paese, in provincia di Treviso. A scopo precauzionale, si raccomanda quindi di non consumare il preparato senza glutine con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione segnalato, e restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato.
Tossicità da biotossine algali, ritirate cozze cotte alla tarantina e alla marinara: i marchi da evitare | Foto
Il ritiro dal mercato di tutti i prodotti contenenti farina di semi di carrube contaminato da ossido di etilene, anche in quantità minime, è stato deciso dalla Commissione europea, in ottemperanza al principio di precauzione.
Latte ritirato dai supermercati, dodici i marchi da evitare per la presenza di sostanze inibenti | Foto
Nei giorni scorsi si era verificato un richiamo di cibo per un mancato rispetto delle norme in vigore. Carrefour aveva diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di tranci di salmone marinati red thai Infusions a marchio Mowi Gourmet perché “per un errore di impostazione della stampante - si legge -, è stata riportata una data di scadenza errata in quanto sono stati invertiti il giorno e il mese dell’anno. La notizia è stata riportata anche in questo caso dal ben informato sito de ilfattoalimentare.it. E' stata indicata la scadenza 9 ottobre 2021 invece di 10 settembre 2021”, che quindi è già passata. I tranci di salmone richiamati sono stati prodotti da Mowi Poland Sa, nello stabilimento di Duninowo 39 a Ustka, in Polonia (marchio di identificazione PL 22121818 WE). Ora è la volta dei preparati per pani e pizza.
Scadenza errata e nitrofurani, ritirati dai supermercati tranci di salmone e cosce di rana: i marchi da evitare