
Alimenti, allerta: ritirati dal mercato europeo 69 prodotti. Tossina in carne bovina e solfiti in scampi congelati

La notizia viene dal sito specializzato Il fatto alimentare e parla di un maxi ritiro di alimenti in Europa. Nella settimana n°14 del 2021, riferisce la fonte, le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 69: 3 quelle inviate dal Ministero della salute italiano.
Passata di pomodoro, qual è la migliore. Ecco la classifica Altroconsumo che svela un trucco
In maniera specifica l’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende un solo caso per la presenza di Tossina di Shiga, prodotta dal gruppo Escherichia coli, in carne bovina refrigerata proveniente dalla Slovenia (Coscia di bovino giovane; Scadenza: 13.04.2021; Data di macellazione: 19.03.2021; Lotto: 323; Produttore: Postojnske mesnine d.o.o).
Il sito specializzato, dettaglia anche che nella lista delle informative sui prodotti diffusi nel nostro Paese che non implicano un intervento urgente troviamo: contenuto troppo elevato di solfiti in scampi congelati (Nephrops norvegicus) dal Regno Unito; ingredienti non autorizzati (gamberetti e PAP di insetti) in mangimi composti per pollame dal Belgio; contenuto troppo elevato di cantaxantina in mangimi complementari per uccelli provenienti dal Belgio.
"Tra i lotti respinti alle frontiere od oggetto di informazione - riferisce ancora Ilfattoalimentare.it - , l’Italia segnala: caratteristiche organolettiche alterate di pesce spada congelato (Xiphias gladius) proveniente dalla Cina; sostanze non autorizzate (cristal violetto e leucocristallo violetto) in orata refrigerata (Sparus Aurata) dalla Grecia.
Colomba classica richiamata: presunta non conformità dell'etichetta
Questa settimana tra le esportazioni italiane in altri Paesi che sono state ritirate dal mercato l’Austria segnala un’allerta per la presenza di Salmonella (gruppo C1) in salame di cinghiale". Si tratta di altre informazioni che la fonte fornisce ai suoi fruitori, attenti alla qualità di ciò che finisce nelle nostre tavole con particolare attenzione alla salute. Il sito riporta anche informazioni utili sui prodotti migliori da scegliere seguendo spesso le indicazioni che arrivano dai test di Altroconsumo.
Piombo nel vino bianco, ritiro del lotto in tutta Italia per i rischi per la salute