
Morto Mauro Bellugi, aveva 71 anni. Gli erano state amputate le gambe a causa del Covid

Addio a Mauro Bellugi. L'ex calciatore di Inter, Bologna e della Nazionale è morto all'età di 71 anni (compiuti lo scorso 7 febbraio). A dicembre gli erano state amputate le gambe a causa di complicazioni per il Covid. Originario del Senese, era nato a Buonconvento comune nella valle dell'Ombrone, è spirato stamani 20 febbraio 2021 a Milano a causa di un'infezione: era ricoverato all'ospedale Niguarda. A comunicarlo è stata la famiglia. Lascia la moglie Loredana e la figlia Giada.
Bellugi, il dramma delle gambe amputate per il Covid: "Senza mia moglie e mia figlia non ce l'avrei mai fatta"
Gli ultimi mesi dell'ex difensore toscano sono stati tribolati e sofferti: ricoverato a inizio novembre dopo la positività al Coronavirus ha subito poi l'amputazione delle gambe. La prima il 13 novembre, la seconda il 20. Una decisione quella dei medici in seguito al peggioramento di altre patologie che Bellugi aveva prima di contrarre il Covid. Nelle settimane successive all'operazione si era comunque dimostrato comunque battagliero e pensava di riprendere a camminare con le protesi: "Prenderò quelle di Pistorius" aveva detto.
Mauro Bellugi, l'ex giocatore che ha perso le gambe per il Covid: il matrimonio con Loredana e la figlia Giada
La sua carriera calcistica è legata principalmente a Inter e Bologna. Con i nerazzurri cinque stagioni dal 1969 al 1974, 140 partite e il mitico gol - l'unico - in Coppa Campioni al Borussia M'gladbach ("mi hanno tagliato anche la gamba del mio unico gol" disse recentemente dopo l'operazione). Con l'Inter vinse uno scudetto. Poi cinque stagioni con il Bologna, le sue annate migliori considerato che conquistò anche la Nazionale disputando il Mondiale del 1978 da protagonista (cinque partite) e partecipando anche l'Europeo. A fine carriera anche una parentesi al Napoli e l'ultima stagione con la Pistoiese per un totale di 227 partite in Serie A (303 coppe comprese) e 32 con la maglia azzurra dell'Italia indossata per tutto il decennio degli anni Settanta. Successivamente dopo una brevissima parentesi come vice allenatore alla Pistoiese, era diventato un apprezzato e mai banale opinionista tv.
Bellugi, gambe amputate causa Covid: ora riabilitazione come Zanardi