Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Terremoto, c'è il terzo decreto: proroga busta pesante e stop tributi

Sergio Casagrande
  • a
  • a
  • a

E' arrivato poco dopo le ore 13 il via Libera del Governo al decreto per le ulteriori misure a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.  Poco dopo il premier Paolo Gentiloni ha tenuto una conferenza stampa nella quale ha esordito affermando che "l'obiettivo è molto semplice: dobbiamo mettere in campo tutte le iniziative per accelerare i percorsi sia di emergenza sia di ricostruzione".  "La nostra strategia - ha aggiunto - si inserisce in un progetto di rammendo del Paese che non solo non abbiamo accantonato ma che valorizzeremo. Qui e ora si tratta di accelerare sui problemi, le difficoltà e i rischi di strozzature burocratiche ed è a questo che si rivolge il decreto..." Il provvedimento, stando a quanto spiegato dal presidente del Consiglio, contiene misure per accelerare la collocazione degli alloggi temporanei, la rimozione delle macerie, la creazione di nuove  stalle, l'urbanizzazione primaria delle aree degli alloggi temporanei e la costruzione di nuove scuole. Ma anche  - ha sottolineato - "meccanismi di sospensione di pagamento dei tributi e  agevolazione fiscale". Il nuovo decreto prolungherà quindi  "nel tempo alcune misure, che erano state introdotte a settembre di fronte alle prime scosse. Dalla cassa integrazione alla busta paga pesante, l'introduzione anticipata di norme a favore della povertà, meccanismi di sospensione del pagamento dei tributi". "La ricostruzione è la nostra priorità", ha ribadito. Aggiungendo che sulle "risorse economiche non aspetteremo il via libera dell'Unione europea".