Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

F-Pace, il suv Jaguar si arricchisce

Sergio Casagrande
  • a
  • a
  • a

Uno dei suv di fascia alta più interessanti del momento, per prezzi, prestigio e contenuti, è F-Pace di Jaguar che la Casa ha deciso di aggiornare proprio in questi giorni negli interni, nelle tecnologie per la sicurezza e nelle risposte in fatto di comfort a bordo. Nell'offerta suite degli avanzati sistemi di assistenza alla guida è ora disponibile l'Adaptive Cruise Control con Steering Assist, che opera tra 0 e 180 chilometri orari e utilizza la funzionalità dell'attuale Adaptive Cruise Control con Lane Centring per mantenere il veicolo all'interno della sua corsia di percorrenza, conservando al tempo stesso la distanza impostata dal veicolo che precede. Tra i sistemi presenti c'è anche l'Adaptive Cruise Control con Stop & Go, che consente al guidatore di seguire un veicolo fino al suo arresto e ripartire da fermo, toccando semplicemente il pedale dell'acceleratore. Il sistema radar High-Speed Emergency Braking consente invece di rilevare eventuali incidenti operando tra i 10 e i 160 chilometri orari. In caso di una imminente collisione, il sistema avverte il guidatore e attiva i freni in assenza di una risposta dal conducente. Costituiscono quindi ulteriori dotazioni di serie la telecamera posteriore, i sistemi di assistenza al parcheggio anteriori e posteriori, il Driver Condition Monitor, l'Emergency Braking e il Lane Keep Assist. I nuovi safety pack, inoltre, razionalizzano l'offerta per completezza di contenuti. Il Park Pack comprende - per esempio - il Park Assist, il Parking Aid e il Rear Traffic Monitor con visione a 360°, mentre il Drive Pack offre l'Adaptive Cruise Control con Stop & Go, il Blind Spot Assist e l'High-speed Emergency Braking. Il Driver Assist Pack comprende invece i pacchetti Park and Drive, il sistema surround camera a 360° e l'Adaptive Cruise Control con Steering Assist. All'interno, la F-Pace è equipaggiata di serie con il sistema d'infotainment Touch Pro con schermo da 10 pollici, mentre come optional sono disponibili i nuovi sedili sportivi Performance con 14 regolazione, supporti regolabili e schienali più sottili. La cura prestata al dettaglio è stata ulteriormente evidenziata tramite la scelta di realizzare lo specchietto retrovisore senza cornice, i battitacco illuminati con la scritta Jaguar, i pedali in metallo lucido, i tappetini pregiati premium, il rivestimento del cielo in pelle scamosciata ed i controller cromati del sistema di regolazione dei sedili a 10 vie. Per una maggiore praticità, le versioni benzina della F-Pace sono poi ora dotate di un serbatoio per il carburante supermaggiorato: 82 litri di capacità contro i 63 precedenti. Tutti i motori benzina sono ora equipaggiati con filtri antiparticolato per essere ancora più puliti. Questi filtri altamente efficienti secondo Jaguar e montati in tandem, sono perfettamente integrati nel sistema di post-trattamento e, mentre i gas di scarico passano attraverso di essi, intrappolano le particelle ultrafini. In condizioni di guida normali, le particelle intrappolate si ossidano in CO2 e il filtro si rigenera ogni volta che il conducente solleva l'acceleratore. Al top dell'offerta entra, quindi, in gamma la F-Pace SVR che ha fatto il suo debutto ufficiale al New York International Auto Show 2018. Questa versione è equipaggiata con il propulsore benzina 5 litri V8 sovralimentato da 550 CV, in grado di erogare una coppia di 680 Nm e di spingere la F-PAace da 0 a 100 chilometri orari in 4,3 secondi, con una velocità massima di 283 chilometri orari. Progettata dalla divisione Special Vehicle Operations (SVO), la SVR dispone di uno specifico sistema di sospensioni, appositi miglioramenti aerodinamici e nuovi cerchi da 21 e 22 pollici, che ospitano i freni potenziati. Un sistema di scarico Variable Valve Active Exhaust assicura alla vettura una coinvolgente sonorità che ne esalta il potenziale prestazionale. All'interno, la F-Pace SVR presenta sedili Performance con logo in rilievo, mentre lo Sport Shift Selector ne evidenzia il carattere sportivo. La F-Pace, il primo Suv ad alte prestazioni firmato da Jaguar, ha iniziato le sue vendite nell'aprile del 2016 ed è diventato la Jaguar venduta più velocemente di sempre, ottenendo premi e successi in tutto il mondo, tra cui il World Car of the Year e il World Car Design of the Year nel 2017. Intanto si attende il decollo sul mercato di un'altra Jaguar destinata a un altrettanto rilevante successo: I-Pace, il suv elettrico ad alte prestazioni che consentira - secondo la casa costruttrice - a Jaguar di essere all'avanguardia in questo rivoluzionario segmento di mercato. La I-Pace è già offerta in listino (da 79.790 euro) e nella gamma Jaguar si affianca alle berline XE, XF e XJ, alla spettacolare sportiva F-Type, al suv F-Pace e al suv compatto E-Pace. I PREZZI  - F-Pace da 47.300 euro.