
Raccolta delle olive ai minimi storici

Previsioni nere per la raccolta delle olive in Umbria. Già la vendemmia sta subendo le conseguenze negative di una siccità così prolungata e delle gelate di aprire ma gli agricoltori sono preoccupati per la produzione dell'olio di cui si stima un vero e proprio dimezzamento. Anche in questo caso il clima sta influenzando in maniera pesante la maturazione delle olive. Per quanto riguarda la raccolta delle uve che per i bianchi è già in buona parte iniziata si parla di una diminuzione intorno al 30%. Ecco perché gli agricoltori chiedono di utilizzare al meglio la tecnologia al servizio di un'agricoltura di qualità. Previsioni nere per la raccolta delle olive in Umbria. Già la vendemmia sta subendo le conseguenze negative di una siccità così prolungata e delle gelate di aprire ma gli agricoltori sono preoccupati per la produzione dell'olio di cui si stima un vero e proprio dimezzamento. Anche in questo caso il clima sta influenzando in maniera pesante la maturazione delle olive. Per quanto riguarda la raccolta delle uve che per i bianchi è già in buona parte iniziata si parla di una diminuzione intorno al 30%. Ecco perché gli agricoltori chiedono di utilizzare al meglio la tecnologia al servizio di un'agricoltura di qualità. SERVIZIO COMPLETO NEL CORRIERE DELL'UMBRIA DEL 22 AGOSTO 2017