
Arriva la pioggia, ma c'è da aspettare: ecco quando

Mentre la terza "azzannata sahariana" stringe sempre di più la sua morsa, ecco la conferma (con probabilità, però, che oscillano ancora tra un minimo del 55% e un massimo del 75%) della possibilità di piogge, a tratti forse anche intense per attività temporalesca, sul Centro Italia e, in particolare sull'Umbria. Si tratterà comunque di precipitazioni brevi, anche se sufficienti - per qualche ora - ad allentare la calura. I meteorologi - che già lo avevano preannunciato nei giorni scorsi - concordano: se l'attuale andamento climatico non subirà mutazioni la pioggia dovrebbe quindi cadere martedì 25 luglio 2016, a partire dal pomeriggio e con intensificazione nella tarda serata. Per quanto riguarda l'Umbria, in particolare, le piogge potrebbero riguardare soprattutto le località a ridosso dell'Appennino e il centro della regione. Ma l'attività temporalesca potrebbe interessare anche la città di Terni portando un po' di frescursa, visto che proprio Terni è confermata come la probabile città più infuocata di tutto il Centro Italia nel prossimo weekend. Ricapitolando quindi: sole e grande caldo fino a lunedì 24 luglio. Qualche nube e possibilità (comunque da confermare) di temporali nella serata di martedì 25. Poi la settimana riprenderà con qualche nube il mattino di mercoledì 26 luglio e quindi di nuovo caldo, molto caldo e tanto sole. Dal 27 luglio, infatti, è annunciato l'arrivo dell'ennesima "azzannata sahariana", la quarta della serie e la quinta come ondata di calore a partire da giugno (la prima non è comunque contemplata dai meteorologi nelle "azzannate sahariane" perché aveva altre caratteristiche). Poi le previsioni a lungo termine (per ora) dicono che il sole e il gran caldo potrebbe regnare a lungo anche ad agosto. Ma - anche se tutti fremono di sapere come sarà il tempo nel lungo ponte di Ferragosto - si attendono conferme. Di certo c'è che per ora i condizionatori e i ventilatori dovranno rimanere a lungo accesi, tranne martedì 25 (forse).