
Possibile la vita nell'oceano di una luna di Saturno

La Nasa ha confermato la scoperta di idrogeno su Encelado, una delle lune di Saturno. Il gas è stato rinvenuto nell'oceano ghiacciato del satellite, secondo quanto riportato in un articolo pubblicato su Science, e la sua presenza potrebbe rappresentare una fonte di energia chimica per lo sviluppo di forme di vita. «Non siamo mai stati così vicini, fino a ora, a l'identificazione di un luogo con gli ingredienti necessari per un ambiente abitabile», ha spiegato Thomas Zurbuchen, amministratore associato della missione scientifica, aggiungendo che questi risultati avvicinano l'umanità a dare una risposta all'interrogativo che riguarda «se siamo veramento soli o no nell'universo». La scoperta è stata realizzata grazie al lavoro della sonda internazionale Cassini, che orbita intorno a Saturno dal 2004 nell'ambito di un progetto congiunto portato avanti da Nasa, Esa e Asi, rispettivamente le agenzie spaziali di Stati Uniti, Unione europea e Italia.