Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Coronavirus, presidente ordine infermieri: "Servono più mascherine e tamponi"

Lo striscione dei tifosi (foto Belfiore)

Alessandro Antonini
  • a
  • a
  • a

Servono più presidi di protezione individuale, mascherine e guanti, per gli 800 infermieri che assistono i pazienti Covid anche a domicilio. Manca una vera e propria sorveglianza sanitaria programmata su chi è in prima linea: serve un tampone almeno ogni quindici giorni, non un tantum. Palmiro Rinagelli, presidente dell'ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Perugia, chiede ulteriori misure di protezione per i suoi colleghi. "Ci sono numerosi operatori positivi", spiega. "Il numero in costante aumento ci fa pensare che qualcosa di più deve essere fatto. Il dato di  oltre 112 operatori sanitari contagiati in Umbria deve far riflettere. Probabilmente verrà allargato il perimetro dei dei tamponi e questo è un ulteriore elemento di sicurezza. Ma serve soprattutto un monitoraggio continuo dei nostri operatori. Non risultare infetto oggi  non vuol dire che non lo si possa diventare  nei giorni a seguire. Se, come dicono gli esperti, non ha senso fare un tampone prima di 96 dal contatto, così come dopo 16 giorni, noi infermieri chiediamo di poter fare un  tampone ogni due settimane, in modo costante nel tempo, a prescindere dai contatti, per tutti gli operatori che si occupano di pazienti a rischio. Per il bene loro, delle loro famiglie e degli stessi assistiti”.