Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Passano in consiglio regionalevitalizi per tre milioni di euro

Claudio Bianconi
  • a
  • a
  • a

Approvato il bilancio del consiglio regionale. Spesi altri soldi per i vitalizi. Cisl, Cittadinanzattiva, Libera e Legambiente (leggi la petizione)  ritornano all'attacco sul tema “Ancora una volta - scrivono . come ormai avviene da molti anni, abbiamo dovuto registrare, nero su bianco, che il Consiglio regionale con risorse pubbliche frutto delle imposte e tasse pagate dai cittadini, ripianerà il fondo previdenza dei componenti l'assemblea regionale con oltre tre milioni di euro. L'importo esorbitante ed eccessivo, rispetto ai contributi versati, dei vitalizi non viene messo in discussione, nonostante le diecimila firme raccolte dalle nostre organizzazioni, mentre altre Regioni hanno provveduto a tale riduzione, come il Friuli Venezia Giulia dall'agosto 2013 ed il Trentino Alto Adige che ha messo in campo un gruppo di lavoro per trovare una soluzione simile. In Umbria, invece, “regna l'immobilismo - scrivono ancora associazioni e il sindacato - non vi è nessuna volontà politica di legiferare per riportare i vitalizi all'effettivo versato dai consiglieri, si preferisce far pagare alla collettività un privilegio veramente odioso, in piena contraddizione con i sacrifici che quotidianamente vengono chiesti ai cittadini”.Altra grana dedunciata: rispetto ai 3 milioni del 2014, “che è già una somma enorme, nei prossimi anni la spesa aumenterà di oltre il 20%, grazie ad una legge che dice di abolire i vitalizi, ma, invece, aumenta la spesa a carico dei cittadini delle famiglie e delle imprese. I consiglieri regionali devono percepire il vitalizio rapportato all'effettivo versato, come il resto dei cittadini italiani”.