
Impresa di costruzioni vendeva case di lusso, ma non dichiarava nulla al fisco

Occultato all'erario oltre un milione: il recupero dell'Iva evasa ammonta a circa 60.000 euro
Nel quadro della lotta all'evasione fiscale, è finita nel mirino della Guardia di Finanza una società operante nel territorio perugino nel settore delle costruzioni edili che pur avendo costruito e ceduto abitazioni di lusso finite, non ha provveduto alla presentazione delle dichiarazioni fiscali per gli anni 2009, 2010 e 2011, qualificandosi tecnicamente quale “evasore totale” essendo risultato completamente sconosciuto al fisco. I finanzieri hanno ricostruito l'effettivo volume di affari realizzato dall'impresa, facendo emergere l'occultamente al fisco di elementi positivi di reddito e ai fini Irap per oltre un milione di euro e di proporre per il recupero ad imposizione circa 60.000 euro a titolo di Imposta sul Valore Aggiunto evasa. Il legale rappresentante della società è stato segnalato alla Procura delle Repubblica di Perugia per omessa presentazione della dichiarazione annuale dei redditi.