
Turismo con il segno meno: illustrata in seconda commissione la relazione del 2012

I turisti italiani hanno fatto registrare un calo del -1,62 per cento negli arrivi e5,29 nelle presenze
Il turismo in Umbria ha il segno meno. La Seconda Commissione ha preso atto, all'unanimità, della relazione per il 2012 predisposta dalla Giunta regionale circa l'attuazione della legge '13/2013' (testo unico in materia di turismo) e quindi sui risultati legati alla valorizzazione delle risorse turistiche dell'Umbria e alla qualificazione dell'offerta e dell'accoglienza. "La Commissione chiederà comunque alla Giunta regionale, tramite la Presidenza del Consiglio regionale - si legge in una nota - una relazione più completa, nella quale siano approfonditi, in particolare, gli effetti prodotti dalle attuali normative regionali in vigore, mettendo magari in risalto, oltre ai dati assoluti prodotti dal settore, anche quelli relativi, confrontandoli cioè con quelli di altre regioni". Nel 2012 arrivi e presenze in calo (-1.19 per cento e -2.78 per cento) rispetto al 2011. Complessivamente, i turisti italiani hanno fatto registrare un calo del -1.62 per cento negli arrivi e 5.29 nelle presenze; mentre è migliore l'andamento dei flussi dei turisti stranieri che hanno registrato una sostanziale stabilità negli arrivi (-0.09%) e un incremento nelle presenze del +1.93 per cento. Si tratta di uno dei passaggi più importanti contenuti nella relazione per il 2012 predisposta dalla Giunta regionale circa l'attuazione della legge e quindi sui risultati legati alla valorizzazione delle risorse turistiche dell'Umbria ed alla qualificazione dell'offerta e dell'accoglienza. Il documento è stato illustrato in Seconda Commissione, presieduta dal vice presidente Massimo Mantovani, da Maria Rita Francesconi (responsabile sezione Analisi documentale, controllo e valutazione) in adempimento alla clausola valutativa sulla legge n. '13/2013' (testo unico in materia di turismo). L'organismo di Palazzo Cesaroni dopo aver preso atto all'unanimità della relazione, ha deciso comunque di predisporre una lettera da inviare al presidente del Consiglio regionale Eros Brega al quale chiederà di farsi promotore verso la Giunta affinché metta a disposizione della Commissione una relazione più completa, approfondendo in particolare gli effetti prodotti dal Testo unico in materia di turismo, mettendo quindi in risalto sia i dati assoluti prodotti dal settore, ma anche quelli relativi, confrontandoli cioè con quelli di altre regioni. Relatore in Aula sarà il presidente della Commissione, Gianfranco Chiacchieroni.