Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

I risultati del progetto Contest finanziato dalla comunità europea

Esplora:
La presentazione

Federico Sciurpa
  • a
  • a
  • a

Sono stati presentati in Provincia i risultati ottenuti attraverso il progetto Contest, giunto al suo secondo anno di vita, finanziato dalla Comunità europea e coordinato dal Tucep in collaborazione anche con la Provincia di Perugia, finalizzato a promuovere e sviluppare nuovi approcci e strumenti per gestire e valorizzare-quale risorsa per il cambiamento - i conflitti interpersonali, sociali e culturali. Alla discussione sugli esiti del progetto erano presenti, l'assessore alle attività culturali della Provincia, Donatella Porzi, il direttore del Cesvol, Salvatore Fabrizio e per il Tucep, Chiara Marchetta. “Un progetto - ha detto Porzi - che ci ha coinvolti anche umanamente per il suo intrinseco valore sociale ma anche morale”. “Un progetto - ha proseguito l'assessore - che va oltre l'estemporaneità per l'uso intelligente che fa di una metodologia di analisi”. “Progetto- ha concluso Porzi - che speriamo e riteniamo non sia l'ultimo che vede una collaborazione del nostro ente con Tucep e Cesvol anche per la necessità che sentiamo tutti di “riposizionarci” in un momento di crisi sociale notevole”. Marchetta è poi passata ad illustrare la metodologia usata nella ricerca e i risultati spesso inaspettati nell'analisi del rapporto conflittuale tra singoli e gruppi, in un periodo di crisi umana e sociale. Fabrizio ha lodato l'innovazione presente nel progetto, soprattutto per la modalità fondata sulla partecipazione, ribadendo come il Cesvol si spenderà tecnicamente ma anche sul piano di una dialettica culturale con i singoli e le istituzioni che sia aperta ed inclusiva.