Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Festa dei Ceri, l'antico rito del baccalà dei ceraioli

Claudio Bianconi
  • a
  • a
  • a

Circa 15 quintali, per quasi 10mila vaschette, una settimana di lavoro che impegna una trentina di cuochi: tutto è pronto nelle sale degli Arconi di via Baldassini per il tradizionale assaggio del “baccalà alla ceraiola” che sarà distribuito stasera, sabato 14 maggio, dopo la ‘sonata, il “doppio”, del Campanone sulla torretta merlata di palazzo dei Consoli, che attirerà in piazza Grande centinata di eugubini e visitatori. Un rito antico, un momento consueto che alla vigilia della grande Festa dei Ceri, precede le emozioni e l'entusiasmo che domani, domenica 15 maggio, esploderà per vie e piazze cittadine in un tripudio di colori. Le cucine degli Arconi, gestite dall'Università dei Muratori e simpatizzanti, sono pronte per sfornare la tipica e segretissima ricetta, tesoro culinario ambito da tutti i ceraioli e non solo. Il Campanone rintoccherà alle ore 18,15 ed alle 19, dopodiché ci si potrà spostare nella via sottostante, via Baldassini, dove dopo le 19 apriranno le porte degli Arconi e saranno distribuite le vaschette con il prelibato pesce.