
Evasione fiscale milionaria, imprenditore nei guai

La guardia di finanza di Gubbio, a conclusione di una verifica nei confronti di un'impresa del settore degli indumenti da lavoro, ha riscontrato gravi violazioni che hanno permesso all'imprenditore di occultare completamente al fisco i proventi della sua attività. I finanzieri hanno altresì individuato un meccanismo di frode attuato dal consulente fiscale, anch'egli risultato sconosciuto al fisco, tramite l'utilizzo di documenti contraffatti che attestavano la regolare presentazione dei bilanci e delle dichiarazioni annuali, che di fatto invece non erano mai stati depositati. Il dato complessivo è stato quantificato in ricavi non dichiarati per 4.000.000 di euro, Iva dovuta e non versata per 123.000 euro ed una maggiore base imponibile Irap per 3.700.000 di euro. I finanzieri eugubini sono poi riusciti ad individuare altri 13 soggetti, completamente sconosciuti al fisco per una o più annualità (“evasori totali), che hanno omesso di dichiarare all'erario un importo pari a 5.120.000 euro nonché un'imposta dovuta pari a 319.000 euro. Sotto il profilo penale, oltre al sequestro dei documenti contraffatti, sono state segnalate all'autorità giudiziaria 3 persone per omessa dichiarazione, falsità ideologica e falso in documenti informatici (art. 491 bis) del codice penale.