
Accademia Sunrise, al via i corsi di sopravvivenza

Con l'Accademia Sunrise, hanno preso il via a Nocera Umbra i corsi per imparare ad “insegnare” l'orientamento, la sopravvivenza e l'ecologia "profonda". Un primo gruppo di persone ha iniziato in questi giorni, infatti, i corsi di formazione – rigorosamente nel bosco giorno e notte – per diventare istruttori. A guidarli, non solo Tiziana Tiara Taverniti, coordinatrice italiana della Sunrise Bushcraft outdoor academy, ma anche i fondatori James e Amanda White, provenienti dal Regno Unito. Lo scopo dei corsi è formare “i primi dieci istruttori qualificati – ha detto Tiara Taverniti durante la presentazione del progetto, venerdì scorso al museo civico – per poi iniziare una nuova avventura con i ragazzi”. Forte delle esperienze fatte nel Regno Unito, quindi, il progetto punta a coinvolgere in un secondo momento i bambini per “diffondere un apprendimento basato sulla natura”, ha spiegato James White, che ha parlato del loro lavoro con i ragazzi in difficoltà allo scopo di “rafforzare le loro abilità”, “rimettendo in contatto adulti e bambini con la natura e l'ambiente". “Puntiamo a rendere l'accademia di Nocera Umbra – ha precisato – un impulso al cambiamento anche per il resto d'Italia”. Anche per la referente italiana, nonché istruttrice, questa non è la prima esperienza simile. Aiuterà i membri del gruppo ad imparare ad orientarsi, leggere le mappe, crearsi un riparo, accendere il fuoco, riconoscere le piante commestibili, ascoltare e osservare.