
La grande forza della dolcezza

Per l'appuntamento di questo lunedì ho deciso di affrontare un argomento su cui mi sono trovato a riflettere di recente, è il concetto di dolcezza. Che cosa è, come si esprime, quanti gradi di dolcezza ci sono, è possibile stilare una classifica dei gesti o delle cose più dolci. Non lo so, ora proviamo insieme. Tutti riceviamo e facciamo gesti di affetto, è dolce la carezza che diamo ai nostri figli prima che si addormentino, è dolce perfino il cane che ci fa le feste quando rientriamo a casa, è amorevole la mano sulla spalla di qualcuno che nei momenti peggiori ci sta vicino e ci da coraggio. Ma è un gesto di dolcezza anche prendersi cura di noi stessi, esercitando il diritto di volerci bene. A questo proposito voglio ricordare, soprattutto alle donne, che ottobre è il mese della prevenzione per il tumore al seno e che quindi con dei piccoli gesti quotidiani, delle cure che ci dedichiamo, possiamo fare prevenzione e proteggere la nostra salute. Alla dolcezza delle azioni che sono sinonimo di amore e affetto si può associare anche quella che riversiamo agli oggetti, ad esempio mi è capitato tante volte di fare un palleggio dolce e di servire una palla morbida a un mio compagno, e ho accarezzato quel pallone così tante volte e con così tanta passione che sì, qualche volta sono stato dolce anche con la palla. A proposito ne ho una cui sono particolarmente legato dai tempi in cui giocavo a Ravenna, l'ho chiamata Peter, come Peter Blangè uno dei migliori palleggiatori di tutti i tempi. Comunque questa è un'altra storia che vi racconterò fra qualche pagina. Dicevamo, la dolcezza negli intenti, nei gesti, nel gusto. E' dolce una succosa fetta di melone in estate, sono dolci le torte di compleanno ed è dolce la cioccolata. Personalmente preferisco la cioccolata fondente, a mia figlia piace quella al latte, mentre mia moglie Alessia va matta per quella al fondente e arancia, un bel tris di gusti tutti ugualmente vincenti e assolutamente dolci. Una passione quella per la cioccolata che potremo soddisfare nei prossimi giorni a Perugia dove è già entrata nel vivo Eurochocolate, la kermesse dolce per definizione. Vi parlo di questa manifestazione perché grazie alla sensibilità dell'organizzazione e di patron Eugenio Guarducci, l'associazione Giacomo Sintini sarà presente con un proprio spazio durante i due fine settimana dell'evento. Già sabato e ieri abbiamo incontrato molte persone interessate alle nostre attività, che hanno voluto sostenerci direttamente. Ci siamo divertiti e abbiamo fatto del bene, che è il nostro obiettivo principale. Vi aspettiamo in piazza Italia a Perugia sabato 24 e domenica 25 per un gesto di partecipazione e di solidarietà. L'aiuto che possiamo dare direttamente o indirettamente verso una causa nobile e giusta come il sostegno concreto alla ricerca medica è un gesto che, personalmente, mi fa sentire migliore e mi consente di continuare ringraziare quanti fra medici, personale sanitario e familiari mi hanno dedicato la loro dolcezza nei miei momenti peggiori. [email protected]