
Cavallo morto, partono gli esposti degli animalisti
E' bufera dopo la morte del purosangue inglese Wind of Passion alla Quintana di Foligno. Dopo l'Aidaa che ha chiesto un intervento ministeriale altre associazioni animaliste prendono posizione sulla vicenda. L'Enpa e l'Ihp (Italian horse protection) annunciano un esposto alla magistratura. Ad essere tirato in ballo, richiamando una recente ordinanza ministeriale, anche l'impiego dei purosangue inglese "considerati cavalli troppo veloci e troppo fragili per correre in circuiti come quelli in cui si svolgono palii, giostre e quintane”. Secondo le due associazioni l'incidente di domenica è “una morte annunciata” e per questo si chiede di fare piena luce. Viene chiesto anche il sequestro della carcassa del cavallo e dei video relativi all'incidente. Anche il Wwf di Perugia sollecita il sequestro del cavallo morto e un'autopsia “svolta da un consulente tecnico o in presenza di un veterinario di fiducia delle associazioni o su incarico della magistratura al fine di chiarire fino in fondo le cause di un incidente anomalo, allontanando così ombre e dubbi”. Annuncia un esposto anche il Movimento animalista (Leidaa) presieduto dalla deputata Michela Vittoria Brambilla, la cui linea è drastica: “Le manifestazioni fondate sullo sfruttamento degli animali vanno abolite senza se e senza ma".