
Da oggi l'Umbria è ancora di più terra di santi: grande festa per Santa Angela
Celebrazioni per tutta la giornata di sabato, nel pomeriggio processione e solenne liturgia in Cattedrale presieduta dal cardinale Angelo Amato
Migliaia di fedeli hanno preso parte alle celebrazioni per Angela santa. Un evento epocale per la città di Foligno. La festa è iniziata alle prime ore del mattino con le messe dedicate a Angela nel suo santuario: applausi a non finire quando è stata letta la decretale firmata da papa Francesco che dichiarava Angela santa. Nel pomeriggio la processione verso la cattedrale di San Feliciano scortata dai tamburini del rione Morlupo e dai portacolori dei dieci rioni della Quintana. In Duomo la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Alla funzione hanno preso parte personalità civili, politiche e religiose. Una messa indimenticabile allietata dai canti del coro della chiesa che hanno intonato per la prima volta l'inno di santa Angela. “Foligno deve essere fiera di essere madre e ispiratrice di due capolavori – ha detto il cardinale Giuseppe Betori – il primo è il dipinto di Raffaello “La Madonna di Foligno”, l'altro è nella persona di Angela e nel dono che ha ricevuto attraverso la visita di Dio”. Il vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi ha voluto ringraziare il cardinale Amato per essersi prestato a seguire questa causa “che dopo anni di suppliche ha raggiunto la sua meta più alta”.