
Taiwan, Cina prosegue manovre militari e attacca gli Usa: "Vogliono essere poliziotti mondiali ma trattano Paesi come George Floyd"

Non si allenta la tensione a Taiwan, dove nei giorni scorsi la Cina ha iniziato un "esercizio di addestramento pratico di portata senza precedenti", con l'invio di centinaia di aerei da combattimento, bombardieri e altri velivoli da guerra, oltre a navi, lungo lo stretto di Taiwan. E se inizialmente queste operazioni sarebbero dovute concludersi ieri, domenica 7 agosto, oggi lunedì 8 la Cina ne ha invece annunciato l'estensione. Il focus - sarà su "operazioni congiunte anti-sottomarino e attacchi navali". Durante una visita in Myanmar, il cui governo militare è appoggiato dalla Cina, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha detto che Washington stava "cogliendo l'occasione per costruire il suo dispiegamento militare nella regione e ciò merita un'elevata vigilanza". "La ferma posizione della Cina" è "salvaguardare sinceramente la pace attraverso lo Stretto di Taiwan e la stabilità regionale", ha affermato Wang citato dall'agenzia di stampa ufficiale Xinhua.
Altri bombardamenti. Continua la strategia del terrore nucleare vicino Zaporizhzhia
Nelle esercitazioni di ieri negli stretti di Taiwan e intorno agli stessi, la Cina ha impiegato 6 aerei e 14 navi da guerra. Lo hanno riferito fonti di Taipei, in quello che sarebbe dovuto essere l’ultimo giorno di manovre, avviate giovedì in risposta alla visita sull’isola della speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi.
Aerei cinesi superano ancora la linea mediana, la presidente Tsai: "Esercito pronto a rispondere se necessario"
Intanto, non si placano le tensioni tra Pechino e Washington. Se la Casa Bianca aveva detto che la Cina "ha reagito in modo troppo brusco" al viaggio della Pelosi, la portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying ha paragonato la politica degli Stati Uniti nei confronti degli altri paesi all’uccisione di George Floyd. "Non possiamo permettere agli Stati Uniti di considerarsi il poliziotto mondiale e trattare altri paesi come George Floyd, che hanno intimidito e strangolato a piacimento", ha scritto Hua Chunying su Twitter.
Taiwan: "Cina sta seguendo l'esempio della Corea del Nord". Lanciati undici missili, la Russia: "Esercitazioni sono un diritto"