Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Guerra in Ucraina, al via i negoziati. Zelensky: "Ore cruciali". Quattrocento mercenari per ucciderlo | Diretta, video e foto

Giuseppe Silvestri e Nicola Uras
  • a
  • a
  • a

18.43 Kiev: "Colloqui difficili"

"I russi hanno ancora un punto di vista molto prevenuto del processo distruttivo che hanno lanciato": lo ha detto Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Zelensky, commentando le difficoltà emerse nella prima tornata di colloqui fra Russia e Ucraina a Gomel, in Bielorussia. Lo riferisce l'agenzia Reuters.

Ore 18.40 - Russia esclusa dalle competizioni Fifa e Uefa

Fifa e Uefa "hanno deciso oggi insieme che tutte le squadre russe, siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, saranno sospese dalla partecipazione alle Competizioni Fifa e Uefa fino a nuovo avviso". Niente calcio dunque per la Russia.

 

Ore 18.15 - Il delegato di Kiev: "Si discute di un cessate il fuoco"
"Lo scopo principale dei colloqui di oggi era discutere il cessate il fuoco in Ucraina e le ostilità" le prime parole di Mikhaylo Podolyak, capo delegazione ucraino, al termine dell’incontro con la delegazione russa. .

Ore 18 - Nei prossimi giorni nuovo incontro tra le parti
I negoziati tra Russia e Ucraina proseguiranno al confine tra Polonia e Bielorussia. I colloqui si terranno «nei prossimi giorni».

Ore 17.45 - Mosca: "Trovati possibili punti in comune"

"Abbiamo individuato alcun punti su cui è possibile trovare terreno comune": lo ha detto, al termine dei colloqui con la delegazione ucraina in Bielorussia, Vladimir Medinsky, capo negoziatore russo, consigliere presidenziale al Cremlino.

Ore 17.15 - Terminata negoziazione

La Tass ha annunciato il termine della giornata di colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev. Le delegazioni stanno tornando in patria per consultazioni. 

 

Ore 17.10 - Ancora missili su Kharkiv

Le forze russe hanno lanciato missili contro aree residenziali di Kharkiv, la seconda città dell'Ucraina, dove sono in corso violenti combattimenti. 

Ore 17 - Putin a Macron: "Ucraina neutrale e annessione Crimea"

Un accordo con l'Ucraina sarà possibile "quando avrà assunto uno status neutrale". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin nella telefonata con l'omologo francese Emmanuel Macron. Lo riferisce il Cremlino, citato dalla Tass. In più il riconoscimento dell’annessione della Crimea alla Russia

 

Ore 16.45 - Telefonata Putin-Macron: "Impegno su no ad attacchi a civili"

In una telefonata con il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente russo Vladimir Putin si è impegnato oggi a "sospendere tutti gli attacchi contro i civili e le abitazioni": lo ha reso noto una fonte dell'Eliseo. N

 

Ore 16.15 - Negoziati ancora in corso

Sono ancora in corso i negoziati tra Ucraina e Russia. Il confronto è ripreso dopo una momentanea interruzione.

 

Ore 15.45 Vivi i 13 soldati dell'isola dei serpenti

I soldati ucraini dell'isola Zmiinyi nel Mar Nero, l'Isola dei serpenti, creduti morti in seguito a un bombardamento russo, sono vivi e tenuti prigionieri. Lo riferisce la Marina ucraina su Facebook. Le 13 guardie di frontiera sono note per aver risposto 'fottiti' a una nave da guerra russa che ordinava loro di arrendersi.

Ore 15.15. Sì della Svizzera alle sanzioni (anche contro Putin)
Il governo della Svizzera ha varato un pacchetto di sanzioni contro la Russia. In particolare, verranno congelati i beni riconducibili a un elenco di società e persone. In questa lista è compreso anche Vladimir Putin. 

Ore 14.45 - Cina: "Avanti con cooperazione commerciale con Russia"

La Cina si oppone alle sanzioni unilaterali illegali e continuerà a svolgere la normale cooperazione commerciale con la Russia, anche dopo la mossa di Usa e Paesi alleati sulla rimozione selettiva delle banche russe dal sistema Swift. "Cina e Russia continueranno a svolgere la normale cooperazione commerciale nello spirito del rispetto reciproco, dell'uguaglianza e del reciproco vantaggio", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri, Wang Wenbin.

 

Ore 14.15 - Russia chiude spazio aereo a 36 Paesi

La Russia ha chiuso lo spazio aereo alle compagnie aeree di 36 Paesi, tra i quali quelli europei (Italia compresa) e del Canada. Lo ha reso noto l'agenzia federale russa per il trasporto aereo. La misura arriva in risposta alla chiusura decisa dai Paesi Ue nei confronti dei velivoli russi.

 

Ore 13.45 - Adesione Ucraina a Ue "non in agenda"

L'adesione dell'Ucraina all'Ue nell'immediato "non è in agenda". Lo afferma l'Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell, prima del consiglio straordinario sulla Difesa che si svolgerà in videoconferenza.

 

Ore 13.15 - Negoziato in corso, c'è anche Abramovich

In corso il negoziato tra Ucraina e Russia che si sta svolgendo in questi minuti a. Rumyantsev-Paskevich Residence di Gomel sulla riva del fiume Pripyat, lungo il confine tra Ucraina e Bielorussia. A guidare russi c'è il falco Medinsky, consigliere storico di Putin, su richiesta ucraina partecipata anche il miliardario russo, con nazionalità israeliana, Abramovich da pochi giorni ex proprietario del Chelsea.

 

Ore 13 - Bombardamento su Kharkiv

Intenso bombardamento russo su Kharkiv. Il consigliere del capo del ministero degli Affari interni dell'Ucraina, Anton Gerashchenko, riferisce che l'esercito russo ha anche utilizzato missili Grad e decine di persone sono morte.

 

Ore 12.45 - Oltre 500mila profughi via dall'Ucraina

Più di 500.000 sono i rifugiati fuggiti dall'Ucraina nei paesi vicini. Lo comunica via twitter l'UNHCR, l'Agenzia Onu per i rifugiati

Ore 12.15 - L'Ucraina chiede immediato ingresso nell'Ue

"Il governo ucraino sta preparando la richiesta ufficiale per aderire all'Ue. Ciò vuol dire che la Commissione dovrà prendere una posizione ufficiale" a seguito del ricevimento della richiesta e "significa che anche il Consiglio Ue dovrà prendere posizione" ha detto il presidente del Consiglio Ue in un'intervista ad alcuni media europei, tra i quali l'Ansa. 

 

Ore 11.45 - L'Ucraina: uccisi 5.300 soldati russi

L'agenzia Anadolu riporta un dato diffuso dal ministro della difesa dell'Ucraina, Hanna Maliar: sarebbero 5.300 i soldati russi rimasti uccisi negli scontri dall'inizio del conflitto.

Ore 11.30 - Iniziati i negoziati tra Ucraina e Russia

La delegazione russa e quella ucraina hanno iniziato i negoziati in Bielorussia. 

Ore 11 - Quattrocento mercenari per uccidere Zelensky

Sono circa 400 i mercenari del Gruppo Wagner che sono stati inviati in Ucraina per uccidere il presidente Volodymyr Zelensky e far cadere il governo. La notizia è stata pubblicata dal quotidiano inglese The Times. Da gennaio sarebbero in Ucraina tra i 2mila e i 4mila mercenari agli ordini della Russia. 

Ore 10.40 - L'Onu: "Già più di 100 i civili ucraini uccisi. Sette sono bambini"

Sono almeno 102 i civili che hanno perso la vita in Ucraina dall'inizio della guerra. Sette sono bambini, mentre 304 i feriti. Il dato è della commissaria Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet. Come sempre accade, la maggior parte dei civili è stata uccisa da esplosivi a lungo raggio di azione, colpi di artiglieria pesanti, missili e bombardamenti aerei.

Ore 10.30 - La Polonia pronta a chiudere il confine con la Russia

Il viceministro degli esteri della Polonia, Pavel Yablonsky, ha affermato che le autorità polacche non escludono la possibilità di chiudere il confine con la Federazione Rissa. "Tutte le possibilità sono sul tavolo - ha detto - Siamo pronti a imporre ulteriori sanzioni, senza dimenticare che in Russia ci sono anche nostri cittadini che dovrebbero tornare in Polonia".

Ore 10 - Previsto a breve l'inizio dei colloqui tra Mosca e Kiev 

Dovrebbe iniziare alle 10 italiani (ore 12 di Mosca) il colloquio tra le delegazioni di Kiev e di Mosca. E' stata l'agenzia russa Tass a dare la notizia, citando il consigliere presidenziale russo Vladimir Medinsky che guida la rappresentanza del Cremlino. 

Ore 9.10 - La guerra della propaganda tra morti e annunci

La guerra della propaganda continua a colpi di annunci. Il ministero della Difesa della Russia ha annunciato che sono state conquistate le città di Berdyansk ed Enerhodar, nella zona sud orientale del Paese. L'Ucraina, invece, ha fornito il nuovo bilancio bellico: 5.300 soldati russi morti, 191 tank distrutti, 29 aerei e altrettanti elicotteri. Fuori uso 816 blindati.

Ore 9 - Il prezzo del gas in Europa aumenta del 35%

Il prezzo del gas continua ad aumentare in Europa. Le nuove sanzioni alla Russia e i timori di una crisi energetica fanno schizzare le quotazioni. Ad Amsterdam il presso è salito a 126 euro al Mwh, facendo registrare un + 35.72%. A Londra l'aumento è stato del 25.32%.

Ore 8.15 - L'esercito russo: i cittadini possono lasciare Kiev

L'esercito russo ha annunciato che i cittadini di Kiev possono liberamente lasciare la capitale dell'Ucraina. L'esercito ucraino a sua volta ha annunciato che la capitale è ancora sotto controllo. Gli sforzi russi di occupare la città per ora sono falliti. 

Ore 8 - Oggi l'inizio dei colloqui tra Russia e Ucraina

Giornata importante per il conflitto tra Russia e Ucraina. Questa mattina, lunedì 28 febbraio, a Gomel è atteso l'inizio dei colloqui. La delegazione diplomatica ucraina è molto pessimista e secondo i media la Bielorussia potrebbe presto affiancare le truppe russe nell'invasione. In una telefonata con il premier inglese Johnson, Zelensky ha definito cruciali le prossime ore. Intanto nella notte nuove esplosioni a Kiev e Kharkiv. Oggi riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Il ministro degli Esteri Di Maio ha annunciato che l'Italia proporrà una tregua per consentire di evacuare donne e bambini.