Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Lavoro, Ita Airways assume: 9mila posti nei prossimi tre anni. Ecco chi cerca

  • a
  • a
  • a

Lavoro: la compagnia aerea Ita Airways ha in programma migliaia di nuove assunzioni entro l'anno 2025. Addirittura 9mila nuovi posti di lavoro per personale di volo, di terra e manutentori dei velivoli. L'azienda, ex Alitalia, infatti, terminerà il processo di privatizzazione che avrà un importante impatto dal punto di vista dell'occupazione.  E' ormai avviato il negoziato con il consorzio composto da Certares Management Llc, Delta Airlines Inc e Air France-Klm Sa per cederne il controllo. La privatizzazione è accompagnata da un nuovo piano delle assunzioni per i prossimi tre anni. 

I posti dovrebbero essere circa 9mila, così divisi: 5.750 unità di personale di bordo, come piloti, hostess e assistenti di volo, entro il 2025; 2mila unità di personale per servizi di terra, come handling e catering, per i quali i sindacati e l’azienda hanno concluso un apposito accordo a luglio; 1.250 addetti alla manutenzione degli aeromobili, ma in questo caso le trattative sono ancora in corso. Attualmente i dipendenti sono 3mila e se gli accordi e i piani industriali saranno confermati e applicati, il personale triplicherà. La nuova azienda, inoltre, dovrà lavorare per incrementare collegamenti e flotta e adeguare gli stipendi del personale impiegato. 

Attualmente Ita Airways è la nuova compagnia di bandiera italiana, fondata nel 2020 in sostituzione di Alitalia. Partecipata al 100% dal Ministero dell'Economia. Possiede i propri hub principali presso gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate, ed è partner di Alleanza Sky Team. La flotta aerea dell’azienda conta, attualmente, più di 50 aeromobili. Le candidature per i posti di lavoro possono essere effettuate attraverso il portale della compagnia cliccando qui