
Lavoro, assume Corsica Sardinia Ferries: 1.300 posti. Ecco come candidarsi

La compagnia di navigazione Corsica Sardinia Ferries assume. Lavoro sulle navi. L'azienda ha annunciato un piano di assunzioni di ben 1.300 persone, tra stabilizzazioni a tempo indeterminato, e nuovi ingressi a tempo determinato. Un piano che prevede anche percorsi di formazione e di riqualificazione. Il progetto è stato proposto alle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti. L'obiettivo è rafforzare il personale di bordo. Si tratta di un importante programma che sistema definitivamente una larga parte degli operatori già in servizio e permette di assumerne altri.
Pfizer Italia assume, 250 posti di lavoro nelle Marche per la produzione del farmaco anti Covid
I contratti a tempo indeterminato per i lavoratori che sono già operativi, saranno 400, quindi il personale marittimo diventerà di 900 unità. Ma è previsto anche l'ingaggio di altri 900 lavoratori, personale navigante a cui sarà proposto un contratto stagionale in vista della prossima estate. Nel complesso, dunque, i nuovi rapporti saranno 1.300. La campagna di individuazione del personale è già iniziata e si cercano ufficiali e sottufficiali di macchina e di coperta; camerieri e addetti alle cabine; addetti sala / bar / casse e personale di Cucina; receptionist e hostess; medici di bordo.
Just Eat cerca personale. Le posizioni aperte. Ecco come fare
L'azienda ha inoltre presentato un nuovo piano formativo, che prevede sia la formazione dei nuovi assunti che la riqualificazione del personale già in servizio. E' intitolato Nave Scuola e Corsica Sardinia Ferries l'ha già collaudato. E' volto sia a preparare le figure che lavoreranno nelle aree hotellerie e ristorazione delle navi, che a riqualificare appunto i dipendenti già attivi. Sono previsti corsi e stage dedicati al personale navigante, con percorsi destinati ai profili di cuoco, barman, maitre, cameriere, hostess e cassiere. I corsi sono tenuti da professionisti del settore, tra cui chef stellati ed esperti dell’ambito turistico alberghiero. Chi è interessato alle nuove assunzioni, può candidarsi inviando il proprio curriculum nell'apposita pagina lavora con noi nel sito della compagnia, pagina web che può essere raggiunta cliccando qui.
Un italiano su tre taglia la spesa per il turismo. Settore in ginocchio