
Sciopero dei treni confermato: disagi da domani sera, ma non per le "Frecce"
Sciopero confermato per il trasporto ferroviario delle Fs da domani sera (ore 21.00), giovedì 29 settembre fino alle 21.00 di venerdì 30 settembre. Trenitalia avvisa di possibili disagi, ma - in un comunicato - sostiene che circoleranno comunque regolarmente le "Frecce" Trenitalia. Saranno inoltre garantiti - aggiunge la nota - i convogli elencati nell'apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull'orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com nella sezione “in caso di sciopero”. Per i treni regionali, invecem saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali, cioè dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e www.trenitalia.com). In Umbria, oltre ai servizi minimi garantiti nelle fasce orarie di maggiore afflusso (dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00) si prevede che sulla Ancona – Foligno – Roma e sulla Perugia – Foligno – Roma circoli il 50% dei treni previsti in orario (un treno su due); un treno su due anche sulla Foligno – Perugia – Terontola, con quattro collegamenti da e per Firenze. Alcuni treni Intercity e alcuni convogli regionali che non rientrano tra quelli “garantiti” potranno essere cancellati o limitati nel percorso. L'agitazione sindacale - cosa importante che i viaggiatori devono tenere assolutamente conto - "potrà - spiega ancora Trenitalia - comportare ulteriori modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione". Informazioni sui collegamenti e servizi anche nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo FS Italiane, FSNEWS.it, la radio web FSNEWS Radio e l'account twitter @fsnews_it. Sul sito viaggiatreno.it sarà infine possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull'intera rete nazionale.