Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Perugina, pronti 60 milioni: investimenti su Bacio e marketing

Roberto Minelli
  • a
  • a
  • a

Investimento da 60.000.000 di euro, incentrate principalmente sul marketing internazionale, sull'espansione del Bacio Perugina e sulla ristrutturazione della fabbrica di San Sisto. Queste le linee guida del piano industriale presentato dal management di Nestlé nei vari incontri istituzionali tenutisi mercoledì 2 marzo a Perugia, prima con i rappresentanti della Regione e poi con quelli sindacali. “Si è trattato di un incontro molto importante, nel corso del quale abbiamo preso atto delle informazioni che il management di Nestlé ci ha fornito relativamente al piano industriale, con specifico riferimento alle politiche industriali, commerciali e degli investimenti che possano garantire il mantenimento e la valorizzazione dei livelli occupazionali per lo stabilimento di San Sisto a Perugia”. Questo quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. “Il piano – hanno aggiunto Marini e Paparelli - se per un verso contiene elementi positivi, soprattutto per la parte degli investimenti tesi a interventi di innovazione tecnologica e di sviluppo delle politiche di marketing volte all'espansione dei prodotti “Bacio Perugina” e del cioccolato, per l'altro verso non possono non essere evidenziate delle ombre. Ciò in rapporto agli effetti che gli interventi di ristrutturazione della fabbrica di San Sisto, come l'annunciata volontà di cedere alcuni storici marchi, potrebbero produrre per ciò che riguarda il mantenimento dei livelli occupazionali, sia nel breve come nel lungo periodo”. La presidente Marini ed il vice presidente Paparelli hanno espresso infine l'auspicio che il piano industriale sia oggetto di una verifica in sede di governo nazionale. Nel pomeriggio l'incontro dei rappresentanti della multinazionale con il sindaco di Perugia Romizi e il cardinale Bassetti.