
Premio Strega, un conduttore umbro per la 70esima edizione

Sarà l'orvietano Pino Strabioli a condurre la settantesima edizione del prestigioso Premio Strega il prossimo venerdì 8 luglio che verrà trasmesso in diretta in seconda serata su Rai Tre. Un riconoscimento importante per l'attore, regista, showman umbro che sta attraversa una periodo particolarmente felice della sua lunga carriera artistica. Per la prima volta il Premio letterario ideato da Maria e Goffredo Bellonci con l'appoggio del liquore Strega uscirà dalla classica location di Villa Giulia a Roma e si trasferirà nell'Auditorium del Parco della Musica della Capitale. Sarà una serata speciale adatto alle esigenze di un pubblico televisivo. Strabioli è anche un grande esperto di musica, di cinema e di spettacolo. In questo periodo sta ottenendo un particolare successo la domenica sera con la sua trasmissione "Colpo di scena" dedicata ai figli di grandi personaggi della cultura che raccontano, attraverso i loro ricordi, i celebri genitori. Partendo dagli autori dei cinque libri finalisti , Edoardo Albinati (La scuola cattolica), Eraldo Affinati (L'uomo del del futuro), Vittorio Sermonti (Se avessero). Giordano Meacci (Il cinghiale che uccise Liberty Valance), Elena Stancanelli (La femmina nuda), nonchè Rossana Campo vincitrice dello Strega Giovani con "Dove troverete un altro padre come il mio" Strabioli" legherà l'attuale edizione con la suspance della votazione finale alla storia del Premio e dei suoi protagonisti. Usando anche il materiale della cineteca Rai che attraverso i 70 anni del Premio ripercorrerà anche la storia di 70 anni del nostro Paese con il boom economico, gli anni di piombo, le illusioni degli anni '80 e gli indecifrabili anni '90. Il tutto arricchito dalle performance del pianista Remo Anzovino e della cantante Chiara Civello. In omaggio all'anniversario ogni finalista adotterà un "Superstrega" del passato ed anche sui social partirà la gara tra i grandi che hanno vinto il prestigioso Premio.