
Quintana, Gaite e Perugia 1416: gli eventi in tutta l'Umbria

Nuovo giro, nuova corsa per un fine settimana da vivere alla grande. Si alzerà oggi il sipario sulla manifestazione "Alchemika", festival di teatro di strada e cirque nouveau. Fino a domenica via della Viola a Perugia si trasformerà, da mattino a sera, in un grande palcoscenico fatto di colori e artisti di strada. Saranno tre giorni ricchi di divertimento per grandi e piccoli. Piacere barbecue "Piacere barbecue" animerà Pian di Massiano a Perugia fino a domenica. Per tutti gli amanti del cibo cotto alla brace domenica le aree ristorative resteranno aperte anche a pranzo dalle 12 alle 15 oltre naturalmente tutte le sere. In particolare, nelle aree "Fai da te", "Il braciere è tutto mio!" e "Green kitchen" gli amanti del barbecue potranno divertirsi a grigliare con le proprie mani carne, pesce, formaggi, verdure e pane. Torna Perugia 1416 Sabato secondo tempo di Perugia 1416 (ampio servizio a pagina 19); appuntamento alle 15con i cortei storici in piazza Italia. Poi l'attesa corsa aldrappo con proclamazione del rione vincitore di tutte e tre le sfide. Infiorate artistiche In omaggio a San Luigi Gonzaga, patrono di Città della Pieve, il borgo fino al 26 giugno ospiterà la rassegna nazionale delle infiorate artistiche. Per l'occasione resterà aperta la taverna del Barbacane (dalle 20) fino a domenica e poi dal 22 al 25 giugno. Inoltre domenica, sempre a Città della Pieve in piazza Unità d'Italia, dalle 10 si terrà il raduno storico degli arcieri del terziere. Notte bianca a Deruta Notte bianca a Deruta sabato sera. Location dell'evento sarà la via Tiberina, dalla zona quartiere Raffaellesco fino alla traversa di via dei Tornianti. Lungo il percorso si svolgeranno eventi musicali, spettacoli di animazioni per adulti e intrattenimenti per bambini, esibizioni di ballo, mercatino di artigianato, mostre di moto d'epoca, presentazione di auto ed altro ancora. I ristoranti per l'occasione proporranno menu a tema. Orto che passione "Orto che passione". E' questo il titolo dell'iniziativa che sarà ospitata domenica dalle 10 alle 12 al bosco di San Francesco ad Assisi. L'appuntamento ha come obiettivo quello di guidare i partecipanti alla realizzazione di un orto, alla sua cura e mantenimento. Prenotazione obbligatoria allo 075/813157 oppure al 329/2026150. Il costo del biglietto è di 10 euro e di 7 euro per gli iscritti al Fai. La rassegna dei vini La quinta rassegna dei vini d'Assisi sarà ospitata a San Lorenzo di Bastia Umbra fino a domenica. Le serate saranno accompagnate da musica dal vivo e spettacoli. Gaite a Bevagna Bevagna fino al 26 giugno torna indietro nel tempo con il mercato delle Gaite. Quella di quest'anno sarà un'edizione ricca di animazione con molteplici compagnie provenienti da tutta Italia che allieteranno le serate ed i fine settimana con spettacoli itineranti, concerti di musica medievale e due nuovi mestieri: l'Ars Biccherorum della Gaita San Giovanni e l'Ars Canepis della Gaita San Giorgio. Le quattro Gaite: San Giorgio, San Giovanni, San Pietro e Santa Maria come ogni anno si sfideranno per aggiudicarsi il Palio. Domani sera dalle 19 l'appuntamento è con gli spettacoli itineranti nelle piazze delle Gaite. Sabato dalle 16 si terrà l'animazione in costume della gara dei mestieri. Domenica tiro con l'arco. Per gli amanti della buona cucina tutte le sere dalle 20 aprirà la taverna, domani e domenica anche a pranzo. Torna la Quintana Appuntamento con la Quintana domani e sabato a Foligno. Domani sera alle 21,45 per le vie del centro storico si terrà il corteo delle rappresentanze rionali, seguirà alle 23 in piazza della repubblica la lettura del bando e la benedizione dei cavalieri. Il clou sarà sabato sera alle 21 al campo de li giochi con la giostra della Quintana "La sfida". Poi bisognerà aspettare settembre per la giostra della Quintana "La rivincita". Inoltre sabato dalle 9,30 alle 13,30 alla Quintana point a Porta Romana si terrà l'annullo speciale Poste Italiane. Il palio delle botti Al via da domani la festa di San Giovanni Battista e il Palio delle botti a Marsciano. Per gli amanti della buona cucina, tutte le sere alle 19,30 è aperta la taverna dove gustare piatti tipici del territorio. Le serate saranno accompagnate da musica, spettacoli teatrali e da una rassegna di cortometraggi. Per entrare nel vivo bisognerà attendere la prossima settimana. Sport events a Terni Largo Frankl a Terni domani (dalle 18) e sabato (dalle 8) ospiterà "Sport events" con varie discipline sportive, musica, giochi e spettacoli. Le sfide di Acquasparta Gran finale domenica ad Acquasparta per la "Festa del Rinascimento". La sfida fra le tre contrade: Porta Vecchia, San Cristoforo e Ghetto ha inizio. Domani sera alle 21,30 in piazza Federico Cesi si terrà la gara gastronomica tra le contrade con musica e teatro rinascimentale. Sabato, sempre in piazza Federico Cesi, alle 22 le tre contrade si sfideranno in varie prove di abilità con "Il grande gioco dell'oca". Domenica si inizia alle 21 con il gran corteo dei doni, seguirà poi la consegna del Palio alla contrada vincitrice. Poi alle 22,30 si terrà lo spettacolo di fuochi d'artificio e brindisi. Il trenino del gusto A Quadrelli (Terni) sabato dalle 19,30 ci sarà il trenino del gusto. Nel centro storico tante postazioni gastronomiche dove si potranno gustare svariate specialità del territorio. La serata sarà animata dalle band Zeropretese, dj Liukk+dj Giako, tribù Nahars, dj Fantozzi, la copia loca Maurizio & Stefania. Per i più piccoli l'animazione. Arrone, sacro e profano Tra sacro e profano per la festa di San Giovanni Battista ad Arrone da sabato fino al 26 giugno. Arte, musica, artigianato e gastronomia i protagonisti della kermesse che animerà il caratteristico borgo. Si inizierà sabato alle 16 con "ColoRUndo". Il clou sarà alle 20 con la Notte rosa che animerà le vie del paese e piazza Garibaldi. Gli ospiti della serata saranno: Clyto band, Daje gas, Yo man club e The Phantom. Durante la serata saranno attivi stand. C'è pure Orvietofest Orvietofest animerà la città della Rupe fino a domenica. Location dell'evento sarà piazza del Popolo ad Orvieto. Sabato alle 18,30 si terrà la partita a scacchi con personaggi viventi in costume medievale.[CHIUSURA]