Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Si riaprono le buche sul viadotto maledetto, chiusa la corsia di marcia

Alessandro Antonini
  • a
  • a
  • a

Si riaprono le buche sul viadotto maledetto. Sul raccordo Perugia-Bettolle è temporaneamente chiusa la corsia di marcia in corrispondenza del viadotto Genna, tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo, a Perugia. Il transito - fa sapere Anas - è consentito sulla corsia di sorpasso in entrambe le carreggiate.Il restringimento si è reso necessario a causa di dissesti sul piano viabile che saranno ripristinati entro pochi giorni, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, nelle more del completamento delle procedure di affidamento dei lavori di risanamento definitivo. Come noto, il viadotto era stato interessato dai lavori di ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza, nell'ambito del piano di riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle.In seguito al completamento degli interventi erano stati riscontrati, unicamente sul viadotto “Genna”, dissesti del piano viabile su alcune delle campate interessate dai lavori.Anas aveva pertanto avviato fin da subito una serie di attività di studio e approfondimento tecnico, incaricando anche esperti esterni all'Azienda ed eseguendo campi prova in situ, al fine di accertare le cause dei dissesti e progettare gli interventi di risanamento dell'opera, addebitandoli all'impresa esecutrice.Al contempo Anas ha periodicamente eseguito - come in questo caso - interventi provvisori di ripristino localizzato del piano viabile al fine di garantire la sicurezza della circolazione in attesa dell'intervento di ripristino definitivo.Nei mesi scorsi Anas aveva quindi completato le procedure di aggiudicazione ed espletato la seduta di gara nei tempi previsti, con l'obbiettivo di eseguire i lavori durante il periodo di chiusura estiva delle scuole, in modo da ridurre i disagi al traffico nelle ore di punta.L'impresa risultata vincitrice della gara d'appalto era stata però successivamente interessata da un'interdittiva antimafia ed aveva contestualmente rinunciato all'affidamento.