Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Meteo, inverni più caldi e meno neve. Clima sempre più pazzo

  • a
  • a
  • a

Inverni più caldi e meno neve. Il meteorologo Edoardo Ferrara spiega la ricerca di 3bmeteo.com. “Gli inverni stanno diventando progressivamente più caldi e stanno diminuendo in modo rilevante, almeno per ora, le giornate di neve al Nord. Di fronte a un trend termico consolidato verso un generale riscaldamento e contestualizzato nel global warming in atto, lo stesso non si può dire sul campo delle precipitazioni: esso infatti è soggetto a una maggiore oscillazione indotta dalla variabilità meteorologica che agisce su scala temporale ridotta rispetto a quella climatica. Questa è definita dalla dislocazione di quelle che vengono definite figure sinottiche, ovvero le alte e le basse pressioni: dal loro esatto posizionamento dipende l'entità e la distribuzione delle precipitazioni, a prescindere dal clima". "Tuttavia - continua Ferrara - i cambiamenti climatici possono influire anche sulla dislocazione di cicloni e anticicloni. In particolare negli inverni degli ultimi anni stiamo assistendo a una maggiore ingerenza dell'anticiclone delle Azzorre e di quello Africano sull'Europa centro-occidentale, una condizione che non solo pilota con maggiore facilità masse d'aria calda di matrice subtropicale in direzione dell'Italia, ma che allo stesso tempo sfavorisce l'ingresso delle perturbazioni atlantiche sul Mediterraneo".