
Super green pass, per attraversare lo stretto di Messina basta il tampone. Arriva l'ordinanza del presidente della regione Sicilia Musumeci, ma il sindaco De Luca è critico

Per attraversare lo stretto di Messina, da oggi pomeriggio, basta un tampone negativo: niente super green pass. E' quanto ha deciso il presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, che ha firmato un'ordinanza che pone fine all’efficacia della norma varata dal governo centrale. I passeggeri diretti verso la Penisola quindi potranno attraversare lo stretto con i traghetti pur senza vaccino. L'ordinanza resterà in vigore fino alla cessazione dello stato di emergenza. Stessa cosa potranno fare gli abitanti delle isole minori siciliane. "Il provvedimento è adottato al fine di garantire e salvaguardare la continuità territoriale, l’accesso e l’utilizzo dei mezzi marittimi di trasporto pubblico per l’attraversamento dello Stretto di Messina nonché per i collegamenti da e per le Isole minori siciliane", comunica in una nota Musumeci. "Per i soggetti che si avvalgono delle navi aperte per i collegamenti marittimi nello stretto di Messina a bordo di autovetture o di altro mezzo di trasporto è fatto divieto di abbandonare il mezzo medesimo per tutto il tempo della traversata - prosegue l'ordinanza - Se si tratta invece di pedoni, gli stessi sono obbligati a permanere negli spazi comuni aperti delle imbarcazioni, restando al contrario inibito l’accesso ai locali chiusi. In ogni caso, è fatto obbligo per tutti i passeggeri di mantenere indossata, per tutto il periodo di permanenza a bordo dei suddetti mezzi di trasporto marittimo, una mascherina Ffp2".
Super green pass, controlli sui mezzi Cotral
In questo modo, Musumeci ritiene di porre fine a "un’assurda ingiustizia ai danni soprattutto dei passeggeri siciliani. Una norma discriminatoria del governo centrale al quale abbiamo fatto appello già da due settimane, affinché si rimediasse. È assurdo che nella Penisola ogni cittadino privo di vaccino mossa spostarsi da una regione all’altra, mentre per passare dalla Sicilia alla Calabria si debba esibire il certificato verde. Non sono mai stato generoso con i no vax, ma qui si mette in discussione l’appartenenza della Sicilia al resto d’Italia. Voglio sperare che anche il collega Occhiuto della Calabria intenda adottare lo stesso provvedimento. Roma deve smetterla di apparire arrogante o distratta verso i diritti dei siciliani".
Il Tar di Reggio Calabria ribalta l'ordinanza del sindaco sulla dad: domani gli alunni tornano in presenza
Critiche però sono arrivate proprio dal sindaco di Messina, Cateno De Luca: "E' stata firmata un'ordinanza senza senso e fuori tempo massimo. Bisognava fare un provvedimento che tenesse conto anche della situazione della Calabria. I siciliani fermi lì che faranno? Andava fatta un'ordinanza congiunta - è il commento a caldo di De Luca - Sarebbe anche necessario che Musumeci faccia un’integrazione anche valida per gli aerei, perché al momento questa ordinanza è valida solo per i traghetti".
Video su questo argomento
Green pass, il sindaco di Messina De Luca occupa porto: "Violato principio continuità territoriale"