Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Saman Abbas, una riunione di famiglia per decidere di "farla a pezzi"

Il pomeriggio della scomparsa nel racconto del fratello

  • a
  • a
  • a

Dall'incidente probatorio del fratello minorenne, citato dall'ordinanza del tribunale del Riesame di Bologna, emerge una riunione di famiglia per "fare a pezzi" Saman Abbas, la diciottenne sparita dalla notte del 30 aprile da Novellara dopo essersi opposta a un matrimonio combinato. Il pomeriggio delo giorno della scomparsa - è il racconto del fratello più piccolo di Saman - ci sarebbe stata una riunione a cui avrebbe partecipato lo zio Danish Hasnain e un altro parente in cui si sarebbe parlato delle modalità con cui far sparire il cadavere di Saman, smembrandolo. Il fratello racconta: "Ha detto: io faccio piccoli pezzi e se volete porto anch'io a Guastalla, buttiamo là, perché così non va bene".

 



Il movente dell'omicidio di Saman, "affonda in una temibile sinergia tra i precetti religiosi e i dettami della tradizione locali (che arrivano a vincolare i membri del clan ad una rozza, cieca e assolutamente acritica osservanza pure della direttiva del femminicidio)" si legge nell'ordinanza del tribunale del Riesame che ha confermato il carcere per il cugino Ikram Ijaz, unico indagato arrestato.

 



Ikram Ijaz, cugino di Saman Abbas e unico arrestato tra i cinque indagati per l'omicidio della pakistana, partecipò alla fase preparatoria del delitto, scavando la buca il 29 aprile. Poi la notte tra il 30 e il primo maggio arrivò a casa degli Abbas al seguito dell'autore dell'omicidio, Danish Hasnain, con l'altro cugino Nomanhulaq Nomanhulaq che, come lui, aveva partecipato alla fase preparatoria. Per questo, secondo il tribunale del Riesame che ha respinto il suo ricorso, "l'ipotesi più probabile e qualificata è che i due cugini abbiano anche partecipato alla materiale esecuzione dell'omicidio", dando così man forte a Danish Hasnain.